Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSurf › La rada di Alghero teatro per le evoluzioni dei pesci volanti
Cor 31 ottobre 2006
La rada di Alghero teatro per le evoluzioni dei pesci volanti
Manifestazione di kitesurf e di windsurf domani, lungo al spiaggia antistante il camping Mariposa. È prevista la partecipazione di numerosi atleti sardi e molti altri provenienti dalla Germania
La rada di Alghero teatro per le evoluzioni dei pesci volanti

ALGHERO - Domani, 1 novembre la spiaggia antistante il campeggio la Mariposa, ospiterà una manifestazione di kitesurf e di windsurf, organizzata da Papi Verde della Xtreme Sport & Co di Alghero e dalla Sport-Roth impresa leader in Germania nella distribuzione di equipaggiamento adatto a queste discipline. Previsti numerosi partecipanti che potranno provare in anteprima i prodotti 2007, ma l’intento principale è sicuramente quello di coinvolgere il pubblico presente. Se le condizioni meteorologiche saranno clementi, i partecipanti alla manifestazione potranno effettuare spettacolari evoluzioni con salti e manovre al limite della forza di gravità. In questa manifestazione resterà fuori lo spirito di competizione: tutti i partecipanti coinvolti avranno come primo obbiettivo quello della divulgazione di questi due sport che nella rada di Alghero trovano l’ambiente ideale. È prevista la partecipazione di numerosi atleti provenienti dalla Germania ma anche di molti atleti sardi. Mentre il winsurf è ormai praticato da anni e quindi conosciuto dai più, qualche dubbio rimane ancora per il kitesurf, praticato con un aquilone di una certa dimensione che, volando, produce una trazione tale da tirare sull’acqua una persona dotata di una tavola. Racchiude in sè parapendio, snowboard, skateboard ma oltre ad unire tutti questi sport, consente al praticante di effettuare salti che spesso sono superiori a 10 metri. Quelli più bravi si cimentano in scatenate evoluzioni all’ultimo respiro, si contorcono per aria tra piroette e capriole ed atterrano pelando l’acqua in velocità. Sensazioni ed emozioni forti che possono esser provate da chiunque. Non serve nient’altro, solo la voglia di entrare in acqua e sentirsi come un pesce volante. Per la pratica di questo bellissimo sport, non servono particolari doti tecniche né fisiche, ma solo tanta passione e perseveranza. Basta contattare le numerose scuole presenti nel territorio sardo per iniziare in piena sicurezza uno sport che è l’essenza del puro divertimento.

foto Antonio Muglia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)