Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariInternetSanità › Policlinico più social e con Wi-Fi libero
S.A. 6 ottobre 2015
Policlinico più social e con Wi-Fi libero
Si parte, anzi si è già partiti con il Blocco Q e nei prossimi mesi si proseguirà con i Blocchi centrali del Duilio Casula di Monserrato
Policlinico più social e con Wi-Fi libero

CAGLIARI - Wi-Fi libero al Policlinico. Si parte, anzi si è già partiti con il Blocco Q e nei prossimi mesi si proseguirà con i Blocchi centrali del Duilio Casula di Monserrato. E questa è solo una delle innovazioni tecnologiche che vedranno protagonista l’Aou di Cagliari. Grande spazio alla comunicazione e al filo diretto con i cittadini, con il nuovo sito internet aziendale e i social. La pagina Facebook dell’Azienda ospedaliero universitaria è la più seguita tra le pagine Fb delle aziende sanitarie sarde ed è in progressiva crescita, con i suoi 5.000 like e una copertura dei post media di oltre 20mila persone.

Stesso discorso per l’account twitter, quello di Instagram e il canale youtube Aou Cagliari Tv, tutti mezzi ormai imprescindibili per fare una comunicazione capillare e avere un costante confronto con i pazienti e i loro familiari. Con il Wi-fi free sarà dato un servizio in più a tutti i pazienti. Saranno attivi tre canali: uno per il personale, uno per gli studenti e un altro per pazienti e visitatori che potranno accedere a internet con facilità. Per collegarsi basterà connettersi normalmente dal proprio smartphone, tablet o pc, alla rete wi-fi: al primo tentativo di connessione nello schermo comparirà un form dove inserire il proprio nome e un indirizzo mail: da quel momento il telefonino sarà abilitato alla navigazione sulla rete wi-fi.

E se la connessione free è una grande comodità per pazienti e visitatori, è decisamente un’importante innovazione per il personale che potrà lavorare in mobilità e senza fili. Il servizio è già attivo al Blocco Q, ma nei prossimi mesi sarà esteso a tutto il Policlinico. La rete è fondamentale per garantire celerità di risposte ai cittadini e, prossimamente, saranno attivati una serie di servizi web innovativi proprio per agevolare i pazienti. Ad esempio il taglia code virtuale tramite app sullo smartphone: il classico numeretto potrà essere staccato virtualmente oltre che nella maniera tradizionale, col vantaggio di non perderlo e di poter essere guidati all’interno dell’ospedale con la geolocalizzazione.
14:33
Un atto di responsabilità verso tutti quei lavoratori precari: Così Fratelli d’Italia Alghero commenta il voto congiunto delle Commissioni II e VI del Consiglio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)