Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaPittura › Arte a Sassari: Animalia di Del Vigo
A.B. 1 ottobre 2015
Arte a Sassari: Animalia di Del Vigo
Apre sabato la nuova stagione dell´ex Tappezzeria Dettori: al via gli appuntamenti nella galleria di Via Marras 7
Arte a Sassari: Animalia di Del Vigo

SASSARI - Sarà il pittore svizzero Ettore Aldo Del Vigo, sabato 3 ottobre, alle ore 18, ad aprire la nuova stagione degli appuntamenti culturali in programma nella ex “Tappezzeria Dettori”. Il maestro surrealista, che ha fatto dell’aerografo il suo mezzo espressivo, porterà nella galleria di Via Marras 7, la sua ultima produzione, “Animalia”. Una raccolta di opere che catapulterà lo spettatore nel mondo del ritratto, da Raffaello ad Ingres, passando per Tiziano e Rembrandt. Agli occhi di Del Vigo, il personaggio originale rivela, mediante una metamorfosi, un aspetto intimo, animalesco, apparentemente rassicurante e bonario.

Ettore Aldo Del Vigo è di Basilea, città tra le più attive in Europa dal punto di vista culturale. Figlio di emigrati italiani, ha compiuto i suoi studi nella città svizzera dove, oltre alla pittura, ha coltivato anche la sua passione per la musica. Come batterista, ha avuto l'opportunità di esibirsi in alcune date nel tour dei Black Sabbath al tempo di Ozzy Osbourne e Tommy Iommi. Ha frequentato Max Ernst, figura di spicco del surrealismo ed Hans Ruedi Giger, pittore ed artista degli effetti speciali (Oscar per Alien di Ridley Scott). Per quest’ultimo maestro, Del Vigo è stato chiamato a celebrare un tributo all’esposizione d’arte internazionale di Teramo a maggio. Nel 2004, l' ambasciata italiana a Londra gli ha commissionato varie opere per la sala da ricevimento. A Sassari, alla chiesa di San Paolo Apostolo, sono presenti vari suoi dipinti tra cui la Pala dell'Altare.

La mostra di Del Vigo sarà visitabile dalle ore 17.30 alle 20.30, fino a martedì 13 ottobre. Per ulteriori informazioni 347/3610570. Con l'artista di Basilea si apre così una nuova programmazione culturale, coordinata dall'associazione “Libera X”. Lo scorso anno, ad inaugurare l'avvio delle attività fu l’artista Liliana Cano, che con la sua esposizione festeggiò i suoi 90 anni. Le attività della ex Tappezzeria Dettori proseguiranno con il preludio poetico del festival “Ottobre in poesia”, giovedì 15; poi venerdì 6 novembre sarà la volta di “Venature velature”, dello scultore Antonio Idini e della pittrice Isa Falconi. Venerdì 27 novembre, l’arte del maestro Video Anfossi, “eredità di famiglia”. Chiuderà l’anno solare, domenica 13 dicembre, la seconda edizione di “Fili, chiodi, pennelli... trame d’arte in via Marras 7”, collettiva di artisti e artigiani tra cui Valentina Garau, Patrizia Virdis e Donatella Falchi. Intanto, è già in allestimento il cartellone per la stagione 2016.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)