Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroInternetManifestazioni › Festival IM: tutti gli eventi ad Alghero
S.A. 22 settembre 2015
Festival IM: tutti gli eventi ad Alghero
Si parte con il Festival Internazionale della Multimedialità: nel centro storico conferenze, workshop internazionali, mostre, laboratori didattici, spettacoli con performance interattive e videomapping notturni
Festival IM: tutti gli eventi ad Alghero

ALGHERO - Alghero si prepara ad ospitare il Festival Internazionale della Multimedialità in programma nel prossimo fine settimana. Il cuore del Centro Storico sarà il suggestivo palcoscenico per tre giornate dedicate alle nuove tecnologie applicate al patrimonio culturale, storico e ambientale con conferenze, workshop internazionali, mostre, laboratori didattici, spettacoli con performance interattive e videomapping notturni nella città murata e nei più suggestivi siti di interesse archeologico.

Grandi spettacoli notturni Venerdì 25 e sabato 26 con videomapping che si ripeteranno ogni 15 minuti e show che animeranno le torri di Sulis e di San Giovanni, il forte della Madalenetta, Lo Quarter, le piazze della Juharia e Pino Piras. Domenica 27 Settembre lo spettacolo si sposta presso il Nuraghe Palmavera, alle ore 21 con il videomapping LifeMIGRATIONS. Il festival IAM celebra la conclusione del progetto di cooperazione internazionale I AM – International Augmented Med, finanziato dal programma europeo ENPI CBC Med 2007-2013, che per quattro anni ha coinvolto 14 partners appartenenti a 7 Paesi dell’area del Mediterraneo (Italia, Spagna, Giordania, Libano, Palestina, Tunisia, Egitto) coordinati dal Comune di Alghero, ente capofila: una imperdibile occasione per la promozione del territorio attraverso le nuove tecnologie di elaborazione digitale e gli scambi culturali e di conoscenze tra Paesi con storie e culture diverse, finalizzati alla cooperazione nella gestione innovativa del patrimonio, della cultura, del turismo.

Il programma. Gli spettacoli con allestimenti di videomapping, installazioni e arte interattiva nel Centro storico della città e nei più suggestivi siti di interesse archeologico – Torre di Sulis, Torre San Giovanni e piazza Pino Piras, Lo Quarter, Torre Garibaldi, Forte de La Maddalena, piazza della Juharia, Nuraghe Palmavera. La prima conferenza, che si terrà nella giornata di venerdì 25 settembre e vedrà la presenza delle istituzioni locali, regionali e nazionali e i rappresentanti dei Paesi partners, sarà l’occasione per trattare i temi legati alle politiche pubbliche della conservazione, della tutela, della valorizzazione dei beni culturali, del turismo e della promozione del territorio attraverso le nuove tecnologie. La seconda, durante la giornata di sabato 26 settembre, sarà dedicata alla presentazione di casi studio regionali e italiani, dei risultati del progetto, degli elaborati realizzati durante il workshop internazionale. Un workshop internazionale ad accesso gratuito per studenti ed esperti del settore che vedrà la partecipazione di docenti ed esperti di livello internazionale provenienti da Università italiane, libanesi, palestinesi e giordane aderenti al progetto, dal 18 al 25 settembre, e incontri aperti a tutti nelle serate del 19, 22 e 23 settembre. Le mostre dedicate ai Progetti pilota dei paesi partecipanti al progetto e alle nuove tecnologie applicate ai territori del Mediterraneo. I laboratori didattici per sperimentare da vicino le nuove tecnologie digitali, dedicati in particolare ai bambini.
8:32
L’incontro tra le associazioni sociali e culturali, il Comune di Sassari, la Municipalità della Nurra e abitanti della borgata ha dato vita ad un programma ricco di iniziative e importanti momenti di condivisione
4/4/2025
Il concertone del Primo Maggio con il super ospite Mr. Rain, i cavalieri in sfida nella Corsa alla Stella e tantissimi altri appuntamenti culturali e religiosi attendono cittadini e visitatori alla rassegna che dà il benvenuto alla bella stagione
3/4/2025
Il rugby come strumento per l´inclusione ad Alghero. Il 12 aprile prossimo, una giornata di sport e condivisione per giovani con autismo. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta stamane all´aeroporto di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)