Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSportSurf › Semaforo verde per il Nesos king of grommets
S.A. 9 agosto 2015
Semaforo verde per il Nesos king of grommets
Il contest juniores si svolgerà lunedì 10 agosto alla Marinedda. Appuntamento alle 8 nella spiaggia della Marinedda, situata pochi chilometri prima del borgo di Isola Rossa, nel comune di Trinità d’Agultu
Semaforo verde per il Nesos king of grommets

ISOLA ROSSA – Arriva il via libera definitivo per lo svolgimento della terza edizione del Nesos king of grommets, la gara di surf del campionato italiano Fisurf dedicata alle categorie juniores. Appuntamento alle 8 nella spiaggia della Marinedda, situata pochi chilometri prima del borgo di Isola Rossa, nel comune di Trinità d’Agultu. La baia contornata dalle rocce rosse della Marinedda lunedì 10 sarà ancora una volta la cornice per una spettacolare e divertente competizione sportiva. Gli atleti delle cinque categorie – under 18, under 16, under 14, under 12 e under 10 – che partecipano al campionato italiano Fisurf si ritroveranno tra le famose onde sarde per disputare la terza edizione del Nesos king of grommets, la gara di surf dedicata ai surfisti in erba. Dopo gli ultimi aggiornamenti meteo l’associazione sportiva Marineddabay ha infatti deciso di dare il semaforo verde al contest. L’appuntamento per atleti è per le 8 del mattino: a seconda delle condizioni marine si deciderà quale categorie mandare per prima in acqua.

Gli atleti interessati a partecipare sono ancora in tempo per iscriversi. È necessario inviare una mail a info@marineddabay.com indicando nome, cognome, data di nascita, provenienza e surf club di appartenenza. Il costo è di 15 per i non tesserati; gli atleti invece già tesserati con l’associazione sportiva Marineddabay o qualsiasi altro surf club affiliato alla Fisurf pagano una quota di 10 euro.

La gara sarà filmata con le telecamere Gopro direttamente in acqua e avrà inoltre diversi premi in palio. Per i primi classificati delle categorie under 16 e under 12 ci sarà una tavola Sequoia, costruita con le misure scelte dal vincitore, più gli originali trofei sempre Sequoia (fatti a mano) e altro materiale offerto dal Nesos surf shop e Ade per i primi quattro classificati di tutte le quattro categorie. La premiazione si svolgerà sulla rampa da skate davanti alla spiaggia (con la possibilità di fare freeskate serale) con panini, bibite e musiche del deejay. Un surf party in perfetto stile Marineddabay, una spiaggia ormai votata agli action sport. Le tavole Sequoia nascono da un’idea di Marcello Zani che grazie alla carriera come pilota di automobili ha sviluppato competenze per la meccanica e l’aerodinamica che ha applicato alla creazione delle tavole da surf, uniche nel loro genere sia per le linee sia per la grafica. Oggi il marchio Sequoia vuole supportare i giovani talenti italiani e insieme a loro creare un prodotto che massimizzi le prestazioni sulle onde.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)