Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaVandalismo › Raid vandalici al Bastione, Schirru: «L´assessore Marras si dimetta»
M.L.P.C. 4 gennaio 2015
Raid vandalici al Bastione, Schirru: «L´assessore Marras si dimetta»
Raid vandalici di Capodanno: l’Assessore Marras dice no alle videocamere di sorveglianza. Dura la risposta di Stefano Schirru di Forza Italia che mette il punto non solo sul danno della notte di San Silvestro ai danni del Bastione
Raid vandalici al Bastione, Schirru: «L´assessore Marras si dimetta»

CAGLIARI – I raid vandalici di Capodanno ai danni dei Bastione di Saint Remy e di una cabina telefonica di piazza Costituzione di certo non hanno salutato il 2015 sul fronte civiltà con un buongiorno. Sul web la polemica impazza: una larga fascia di cittadini ha chiesto che venissero installate delle videocamere di sorveglianza per garantire non solo che i vandali non persistano nell’errore e che vengano identificati ma anche che venga garantita così l’incolumità dei cittadini.

L’Assessore ai Lavori e Vicesindaco Luisa Anna Marras ha replicato che è il senso civico a mancare non l’occhio digitale che vigila dall’alto.
Oggi a tutta risposta un comunicato del consigliere Stefano Schirru di Forza Italia che parla chiaro: «Un anno si conclude male e un altro inizia peggio: è probabile che serva una scossa ulteriore a questa giunta dormiente e lontana dai problemi quotidiani delle persone che, potrebbe giungere con le doverose dimissioni dell'Assessore Marras».

Parole forti quelle di Schirru che, nel suo operato quotidiano come consigliere si occupa spessissimo del decoro cittadino e dell’annoso problema rifiuti che ancora la Giunta non è riuscita a sbrogliare.
«Diverse interrogazioni e mozioni, sono state finalizzate a sottoporre all'attenzione della Giunta l'imprescindibile esigenza di effettuare un controllo preventivo per rendere sicura la città, i suoi abitanti e tutti quelli che quotidianamente si recano a Cagliari, continua Schirru, e tra le varie proposte è caduta nel vuoto anche quella che vedeva, responsabilmente, l'utilizzo della struttura di Via Crespellani come base operativa per il monitoraggio di alcune zone ritenute a rischio: tale soluzione avrebbe consentito un notevole risparmio di risorse, essendo già predisposta una sala controllo collegata a telecamere che, attualmente, vengono utilizzate esclusivamente per il monitoraggio del traffico».

Il consigliere inoltre mette il punto non solo sul danno della notte di San Silvestro ai danni del Bastione ma anche e soprattutto sul problema sicurezza ai danni dei cittadini. In particolare delle donne, nei parchi cittadini e nelle vie dimenticate del centro storico. Insomma un problema anche di più vasta scala per cui l'amministrazione Zedda è finita sotto accusa.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)