Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaVandalismo › Mutilata la tartaruga di Balai, avviato restauro
Mariangela Pala 26 dicembre 2014
Mutilata la tartaruga di Balai, avviato restauro
Ignoti hanno deturpato la Tartaruga, scultura simbolo della baia di Balai. Immediato l´intervento di restauro del Maestro Antonio Congiata sull´opera realizzata dall´artista Benito Lazzarini
Mutilata la tartaruga di <i>Balai</i>, avviato restauro

PORTO TORRES - Nella notte della vigilia di Natale si è consumato un vile atto vandalico nei confronti dell’opera di scultura della tartaruga installata nell’area verde pubblica del Parco di Balai, in prossimità della spiaggia omonima. Dopo aver divelto un palo con un porta-cestino rifiuti, i responsabili del gesto di inciviltà, avrebbero utilizzato il contenitore in ferro per colpire la statua della tartaruga, danneggiandone gravemente l’ala sinistra. Non contenti hanno scardinato quattro barriere in ferro che delimitano la pista ciclabile adiacente, scaraventandoli nella strada e creando problemi di viabilità e sicurezza per gli autoveicoli in transito.

Immediato l’intervento sul posto degli agenti della Polizia municipale, che dopo aver provveduto ad informare l’ufficio tecnico comunale dell’accaduto, ad effettuare i primi rilievi per verificare i danni e le responsabilità ancora ignote, hanno ripristinato la viabilità. Un fenomeno di inciviltà, ma anche uno sfregio al decoro cittadino e al patrimonio pubblico, che ha avuto immediata risposta con il primo intervento di messa in sicurezza della tartaruga, da parte del Maestro Antonio Congiata, il quale ha eseguito prontamente l’operazione di restauro che si concluderà domattina con gli ultimi ritocchi, alla presenza dell’autore dell’opera: l’artista Benito Lazzarini.

Gli sfregi che hanno deturpato la scultura saranno cancellati con un restauro, già immediatamente avviato la mattina successiva, nel luogo stesso dove è stata oltraggiata. Una corsa ai ripari, grazie alla disponibilità di Mastr’Antonio, per eliminare le ferite lasciate da un’azione insulsa, un gesto di inciviltà compiuto da ignoti. Ancora, infatti, non si conosce la firma dell’atto vandalico e del gesto ignobile compiuto nei confronti del patrimonio pubblico e in particolare di una scultura simbolo della baia di Balai: un segnale allarmante da condannare, e mai da giustificare come conseguenza di disagio sociale.

Nella foto: un momento del restauro del Maestro Antonio Congiata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)