Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSportSurf › Open Water Challenge da appuntamento al 2015
A.B. 22 settembre 2014
Open Water Challenge da appuntamento al 2015
Il vento debole frena, ma non toglie spettacolo alla massima manifestazione waterboard italiana. Gran finale sotto la pioggia con le premiazioni ed un´altra grande esibizione di flyboard
Open Water Challenge da appuntamento al 2015

ORISTANO - Il vento debole frena l'“Open Water Challenge”, ma non toglie spettacolo alla massima manifestazione waterboard italiana. Nell'ultima giornata dell'evento oristanese, tempo incerto e spazio alle emozioni, tra sole, mare e scrosci di pioggia finali. Grandi protagonisti gli atleti del sup nella “Sinis Marathon”, la gara con pagaia e tavola sulla distanza di oltre 8chilometri. Tutto come prima nei kite, dove non si è gareggiato e quindi vale la classifica del sabato.

Nella gara di kitesurf (venti iscritti), valida per il “Campionato italiano assoluto race” (“Open Class” e “Foil”), si è imposto quindi Simone Vannucci (“Hf”), che però non gareggiava per la prova tricolore. Qui, il successo è andato a Riccardo Leccese (“Fk”), terzo assoluto (secondo si è piazzato Simone Santoni, anche lui in gara nell'Hf). Quarto posto per Mario Calbucci, quinto Lorenzo Giovannelli, sesto Andrea Beverino, settimo Gianluca Merla, ottavo Pietro Fazioli, nono Lucas Rey e decimo Enrico Tonon, tutti Fk.

Niente da fare anche per i quaranta atleti iscritti all'“Italian Slalom Tour” di windsurf (valido anche quale quinta e decisiva tappa del Campionato sardo). Gli undici nodi necessari (ma non costanti) non permettono l'agonismo, quindi gara annullata. Il successo nel Campionato sardo è andato quindi a Giorgio Giorgi, leader della graduatoria sino alla quarta prova. Invece, si è gareggiato tra i giovanissimi della classe “Techno 293” (quarta prova zonale): tra gli Juniores, “categoria Under 13”, vittoria di Elias Argiolas (Sporting Club Sardinia), mentre Stefano Carlo Sebis (Windsurfing Club Cagliari) è stato il più bravo tra gli “Esordienti”. Tra i “Kids Ch4” vittoria di Alessandro Atria (Sporting Club Sardinia), mentre tra i “Ch3”, il successo non è sfuggito a Sergio Begotti (Sporting Club Sardinia). Lucia Napoli (Lni Carloforte) si è imposta tra le ragazze.

Si è gareggiato nel sup: nello splendido scenario della Sinis Marathon, sull'ormai classica distanza della Tharros-Torregrande, una long distance che ha portato i concorrenti dalle rovine dell’antica città di Tharros alla lunga spiaggia di Torregrande. Quest'anno, partenza dietro il maestoso Capo San Marco. Questi i vincitori nella varie categorie: Alberto Costa (“12.6”), Martina Rogai (“14”), Giancarlo Spiga (“All Round”), Stefania Sanna (“Donne”). Gran finale sotto la pioggia con le premiazioni ed un'altra grande esibizione di flyboard. L'appuntamento con l'Open Water Challenge è per il prossimo anno.

Nella foto: il campione sardo di windsurf Giorgio Giorgi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)