A.B.
20 settembre 2014
Proteste all’Open Water: cambia la classifica
Un reclamo nei confronti di Fabio Turrà ha rivoluzionato la testa della graduatoria della gara di kitesurf, valida per il Campionato italiano assoluto race Open Class e Foil

ORISTANO - Una protesta cambia la classifica della prima giornata dell’Open Water Challenge”, in corso di svolgimento a Torregrande. Mutano le prime posizioni nella gara di kitesurf, valida per il Campionato italiano assoluto race (“Open Class” e “Foil”): un reclamo avviato nei confronti di Fabio Turrà, dodicesimo venerdì, ha infatti rivoluzionato la testa della graduatoria.
In partenza, l’atleta aveva ostacolato due atleti: Riccardo Leccese ed Andrea Beverino. Non ne risente il leader e dominatore di ieri, Simone Vannucci (primo nelle quattro serie), ma in chiave “Campionato Italiano Fk”, compie un grande balzo in avanti Leccese, terzo ai Mondiali, ed ieri solo quinto. A risentirne anche Beverino, che, però, grazie alla disposizione della giuria, risale ora dalla settima alla quinta posizione. Questa la classifica aggiornata delle prime dieci posizioni: primo Simone Vannucci (“Formula Hf”) con 4punti, secondo Riccardo Leccese (“Fk”) 9, terzo Mario Calbucci (Fk) 17, quarto Lorenzo Giovannelli (Fk) 17, quinto Andrea Beverino (Fk) 20, sesto Simone Santoni (Hf) 27, settimo Gianluca Merla (Fk) 30, ottavo Enrico Tonon (Fk) 34, nono Lucas Rey (Fk) 43 e decimo Pietro Fazioli (Fk) 44.
Sabato, seconda giornata di gare: dopo l'umido e il cielo coperto di ieri, oggi su Torregrande splende il sole ed il vento pare propizio. Si riparte con una nuova serie per il kite e, vento permettendo (ieri non sono state disputate gare), per gli atleti dell'“Italian Slalom Tour” di windsurf (valido anche quale quinta e decisiva tappa del Campionato sardo). Per quanto riguarda i giovanissimi, si disputerà la tappa della classe “Techno 293”. Prime prove anche di sup, con un antipasto della grande gara marathon di domenica. In programma alcune serie “sprint race”, che hanno visto impegnati quindici partecipanti.
Per chiudere in bellezza, domani spazio alla “Sinis Marathon”, sull'ormai classica distanza della Tharros-Torregrande, una “long distance” che porterà i concorrenti dalle rovine dell’antica città di Tharros alla lunga spiaggia di Torregrande. Quest'anno, partenza dietro il maestoso Capo San Marco. La gara è aperta a tutti, amatori e professionisti (le categorie saranno quelle della federazione “Fisurf”). Lungo il percorso, verrà sistemata anche una piattaforma galleggiante, per le foto, con sosta e ristoro, fornita dall'azienda sarda “Tower Tramp”.
|