Stefano Soro
3 marzo 2006
Alghero città del surf
Nello scorso week-end nella splendida cornice dell´hotel Las Tronas si è svolta la riunione annuale del comitato esecutivo dell´European Surf Federation. e´ la prima volta che l´Italia ospita una riunione così importante dei vertici del surf continentale

ALGHERO - Alghero città del surf. Nello scorso week-end, infatti, nella splendida cornice dell´hotel Las Tronas si è svolta la riunione annuale del comitato esecutivo dell´European Surf Federation. Hanno partecipato all´importante incontro il presidente uscente della federazione europea Douglas Patrick Creedon, il vice presidente John Huw e altri dirigenti federali, tra i quali il presidente della federazione italiana surf, il cagliaritano Maurizio Spinas. E´ importante sottolineare come sia la prima volta che l´Italia ospita una riunione così importante dei vertici del surf continentale. Nell´incontro svoltosi tra venerdì e domenica è stato ufficialmente sanzionato il circuito europeo di Longboard e proposta Alghero come tappa del circuito. Il surf da onda, il windsurf e il kitesurf si stanno sempre più diffondendo in tutta la Sardegna, in particolare nella stagione invernale, ideale per le favorevoli condizioni meteo. Ne è la conferma il continuo afflusso di atleti di levatura internazionale che scelgono la Sardegna e specialmente la Riviera del corallo per i loro allenamenti. Una tavola, un´onda, tantissima passione e una dose smisurata di energia. Il surf da onda è uno sport, ma per molti appassionati è soprattutto uno stile di vita e una filosofia che vanta milioni di praticanti in tutto il mondo. Il contatto con la natura e il rispetto per l´ambiente che ci circonda sono due componenti basilari di questa attività sportiva, che è praticata in oltre 500 paesi del mondo e da persone di ogni età, da uomini e donne.
|