A.B.
22 agosto 2014
Frozen Open, ecco l’undicesima edizione
È l’evento clou del surf made in Italy. Attesi alla Marinedda i migliori atleti italiani e alcuni big del panorama europeo

ISOLA ROSSA – È l’undicesima edizione, ma non sente affatto la vecchiaia: la gara di surf “Frozen Open” torna anche quest’anno per emozionare il pubblico e portare nella spiaggia gallurese i migliori atleti in circolazione. Si è aperta mercoledì 20 agosto e durerà fino a mercoledì 10 settembre il “waiting period”, la finestra temporale all’interno della quale si svolgerà la gara, maestrale permettendo. I migliori specialisti in circolazione sono già in allerta. Infatti, nella baia dalla rocce rosse del comune di Trinità d’Agultu, come da tradizione, arriveranno i migliori surfisti italiani e diversi tra i big mondiali delle disciplina.
L’anno scorso, ad assicurarsi il ricco montepremi ed il primo posto, era stato l’enfant prodige del surf: il 17enne Leonardo Fioravanti, originario di Cerveteri, ma ormai cittadino del mondo grazie al talento che l’ha portato ad essere testimonial delle migliori aziende del settore e dunque a girare il globo in lungo ed in largo, aveva battuto ogni forma di concorrenza. La finale, con il capoverdiano Airton Cozzolino ed il neozelandese Johnny Hicks, era stata ad altissimo livello. «Questo è il nostro obiettivo anche quest’anno – ha spiegato Giuseppe Romano del “Nesos surf club”, ideatore della gara insieme a Marcello Chessa e Fabio Di Molfetta – vogliamo dare al pubblico il massimo divertimento, per questo arriveranno i migliori surfisti e vincerà come sempre chi riuscirà a domare le grandi onde della baia».
Il Frozen Open, con il patrocinio del Comune di Trinità d'Agultu e della Fisurf, la Federazione italiana di surf da onda, sarà chiamato con il sistema del semaforo, usato in tutte le competizioni surfistiche italiane: “luce rossa” gara in attesa, “luce gialla” gara in allerta e “luce verde” darà invece il via definitivo. A comandare, in ogni caso, saranno le previsioni meteo. Per lo svolgimento dell’evento sono necessari circa due metri di onda, ma con molta probabilità (visti soprattutto i precedenti), gli atleti entreranno in acqua con condizioni marine molto più aggressive. Le iscrizioni sono aperte: si può inviare una e-mail all’indirizzo-web “info@marineddabay.com” (telefonare all’info line 338/2872827) con tutti i dati anagrafici. Una volta sul campo gara, sarà necessario mostrare una tessera “Fisurf” valida per l’anno in corso. La premiazione si svolgerà nel quartier generale del Nesos surf club, cioè sulla “Skate Rock”, la rampa da skate posizionata fronte spiaggia, subito dopo inizierà il party che chiuderà la ricca stagione di eventi sportivi della Marinedda.
Nella foto: Leonardo Fioravanti
|