Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSportSurf › Sport in Sardegna: esordisce il Rifiu-Thon
A.B. 26 marzo 2014
Sport in Sardegna: esordisce il Rifiu-Thon
Nel week-end di Pasqua, spazio nelle spiagge di Coluccia ad una nuova sinergia tra ambiente e windsurf messa a punto dalla Commissione Ambiente dell’Aics
Sport in Sardegna: esordisce il Rifiu-Thon

PALAU - Si chiama “Rifiu-Thlon” ed è la nuova frontiera della sinergia tra sport e salvaguardia dell'ambiente messa a punto dalla Commissione Ambiente dell'“Aics”. Una vera e propria gara che coniuga la prestazione fisica con la pulizia della spiaggia. E per inaugurare la nuova “disciplina” sono stati scelti una location ed una data simbolica: le spiagge di Coluccia, tra Palau e Santa Teresa di Gallura, uno degli “spot” più noto tra gli appassionati di windsurf italiani, nei giorni di Pasqua, da sabato 19 a lunedì 21 aprile. Infatti, la prima edizione di Rifiu-Thlon si svolgerà in concomitanza con la manifestazione “Surf-Amo”, che prevede negli stessi giorni e nella stessa località sei competizioni di windsurf (Slalom e Freestyle per professionisti, ma anche tante prove Open), quattro competizioni di Sup (la nuova tavola a remi che spopola sulle spiagge).

«Rifiu-Thlon e' una vera innovazione – spiega coordinatore nazionale della commissione ambiente di Aics Andrea Nesi - un cambio di marcia. Non più un evento sportivo associato ad un'attività in favore dell'ambiente come può essere la pulizia della spiaggia in occasione di una regata velica, ma una competizione che integra entrambi i fattori. I partecipanti al Rifiu-Thlon saranno dotati di un gps, un sacco per rifiuti, un paio di guanti e dovranno percorrere almeno 3chilometri a piedi, anche correndo. Ma non basterà fare il miglior tempo: arrivare primi non garantirà la vittoria. Durante il percorso dei 3chilometri, si dovranno raccogliere rifiuti utilizzando guanti e sacco in dotazione ed il “raccolto” varrà un punteggio valido per comporre la classifica. C'è un regolamento vero e proprio che consente di designare i migliori della competizione Rifiu-Thlon, in base ad un calcolo che unisce quello della prestazione sportiva a tipologia, quantità e peso dei rifiuti tolti dalla spiaggia».

«Lo spot di Coluccia, uno dei più noti al mondo per la pratica del windsurf, grazie alle straordinarie caratteristiche atmosferiche, diventerà così sede anche di questa esperienza innovativa, che vorremmo presto portare anche in “tour” in altre località italiane. La Commissione Ambiente di Aics – conclude Nesi - patrocina l'evento e premierà i migliori, anche di tutte le categorie e discipline incluse nel Surf-Amo». Surf-Amo è un'iniziativa nell'ambito del progetto che vede attori l'Università degli Studi di Sassari, la “Mec 3 Sport” di Giacomo Sanna e tutti gli operatori degli sport del mare in Sardegna, con l'obiettivo di stimolare l'interazione con i giovani studenti attraverso informazione, eventi, prove e test. L'evento sarà gestito da Stefano Pisciottu, fondatore dello Sporting Club Coluccia ed organizzatore di competizioni di windsurf tra i più esperti del Vecchio Continente. Insomma, nel week-end di Pasqua, Coluccia si appresta a diventare la sede non solo di competizioni d'eccellenza, ma anche di una grande sensibilizzazione ambientale “fattiva” e di un grande spettacolo godibile dagli accompagnatori di chi è impegnato nelle gare.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)