Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloCabaret › Ad Alghero la satira della Guzzanti
Red 6 agosto 2003
Ad Alghero la satira della Guzzanti
Uno spettacolo per dire ´´tutto quello che per disabitudine, cattiva coscienza, censura e autocensura, pur essendo vero ed evidente, sotto i nostri occhi dalla mattina alla sera, non si puo´ dire´´
Ad Alghero la satira della Guzzanti

Si presenta cosi ´´Giurodidiretuttalavarieta 2´´, il nuovo spettacolo di Sabina Guzzanti che domani si esibirà nell’anfiteatro del Palazzo dei Congressi di Maria Pia.
In scena Sabina, che ha aggiornato insieme a Curzio Maltese il fortunato spettacolo dello scorso anno, non risparmia sberleffi e affondi, a destra come a sinistra. Lo spettacolo si apre con un Silvio Berlusconi che spiega come l´uomo medio abbia ´´bisogno di droghe´´ (´´e noi -aggiunge- gliele diamo attraverso la tv, perche´ non sarebbe bello salire sul palco e parlare di falso in bilancio o dell´inutilita´ del ponte di Messina´´) e si chiude con Massimo D´Alema e le sue riflessioni sulla sinistra moderna ´´che non scende in piazza perche´ se scende in piazza la gente mormora´´: ´´So che ci sono molte cose da fare ma non ci penso quando faccio politica, perche´ in quei momenti ho altro da fare´´. Spaziando dalla politica e al paese reale, dai giovani all´informazione e la televisione, dagli intellettuali alla fiction, dal terrorismo alla guerra, per due ore la Guzzanti entra ed esce dai suoi personaggi vecchi e nuovi: oltre a Berlusconi e D´Alema, sulla scena irrompono Lucia Annunziata, Oriana Fallaci, Enrico Mentana, Giuliano Ferrara e moltri altri. Il personaggio della Annunziata, solo accennato nel tour estivo dello scorso anno, diventa protagonista nella parte centrale dello show, occupata da una pseudo puntata di ´Porta a Porta´, in cui dovrebbe essere annunciato quale Paese sara´ l´obiettivo del prossimo attacco degli Usa. La presidente Rai, presentata come ´´di garanzia, perche´ e´ garantito che nessuno la ascolta´´, partecipa al dibattito, in cui la Guzzanti interpreta tutti: Bruno Vespa, Ferrara, Carlo Rossella, Clarissa Burt, Barbara Palombelli e un noto esperto di armi. All´inizio si pensa che il Paese nel ´mirino´ sia l´Iran, poi la Siria, poi un´esilarante Palombelli propone di bombardare il Malawi (perche´ c´e´ stata in vacanza ´´e il servizio era pessimo´´). Ma alla fine ci si accorge che l´obiettivo e´ l´Italia e tutti se la danno a gambe. L´attrice non trascura inoltre il caso Tremonti, che lo scorso anno fu al centro di una dura polemica tra Raitre (che aveva trasmesso lo show con la battuta sul pusher al ministero di via XX Settembre) e i vertici Rai, conclusasi con la sospensione di tre giorni al dirigente della rete responsabile della satira, Andrea Salerno. Sul palcoscenico con Sabina ci saranno: Monica Ficarra al pianoforte, Giancarlo Maurino al sax e Paolo Petrucci alla chitarra, che accompagnano l´artista eseguendo le musiche curate da Nicola Piovani. La regia e´ di Giorgio Gallione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)