Luigi Coppola
28 settembre 2005
La Sardegna s’aggiudica il Premio Crepapelle
En plein dei comici isolani all’ottava edizione del festival concorso per professionisti emergenti di teatro comico e cabaret, svoltosi nell’ultimo fine settimana settembrino a Valledoria. Primi classificati il duo Cossu & Zara di Sant’Antioco. A Luciano Piras di Villasor il Premio Simpatia del pubblico “A Scaccaddi”. Superato a pieni voti l’esordio da presentatori per Pino e Gli Anticorpi

VALLEDORIA – L’immagine gioiosa e allegra di Gabriele Cossu e Francesca Zara, vincitori dell’ottava edizione del Premio Crepapelle, promossa dall’Associazione Shannara, quest’anno per la prima volta a Valledoria, è la sintesi di un corretto movimento per la scuola di recitazione sarda che supera l’evento, nel particolare della stessa manifestazione. Giunti da Sant’Antioco i giovani Gabriele e Francesca hanno convinto la giuria, presieduta da Claudio Calì (gran chief del “BravoGrazie” di Saint Vincent), con un’esibizione sciolta e spigliata. Dotati di grande forza ritmica, il duo si è imposto alla massima attenzione dei giurati, inscenando una parodia della vita di coppia, in una matura ventennale esperienza matrimoniale, ricca di schermaglie e travagli amorosi. La conquista del Premio, da diritto alla coppia d’attori comici a partecipare alla finalissima del festival del cabaret, in programma al “Palais de la Valèe” di Saint Vincent nel prossimo gennaio che porrà in competizione i vincitori delle diciotto rassegne, aderenti al Gran Prix del “BravoGrazie”.
L’en plein sardo è stato realizzato con il conferimento dello speciale Premio Simpatia del pubblico, “A Scaccaddi”, a Luciano Piras. Al “nonno” del festival, classe 1944, è stata riconosciuta una carriera che supera i trent’anni sulla ribalta dello spettacolo isolano. Buoni apprezzamenti per i giovani partecipanti: dai milanesi Chiarito, Puma e Milani al siracusano Sparacino sino alla coppia napoletana Manzoeto-Pezzella, molta seguita dai più giovani. Buona la conduzione festivaliera dei comici sassaresi, Pino & Gli Anticorpi, reduce dal successo televisivo “Colorado Cafè Live”, in onda su Italia 1 e vincitori del Premio Simpatia nell’edizione 1999 dello stesso “Crepapelle”. Le due serate di Valledoria (sabato 25 e domenica 26), sono state registrate dal programma di Radio Due “Ottovolante” e da Videolina. Una manifestazione, l’unica del genere in Sardegna, importante vetrina artistica, trampolino di lancio negli ultimi anni per tanti protagonisti del Zelig Circuì, fra i quali Franco Neri. Un’occasione importante per tanti attori sardi, l’anno scorso ha avviato Jacopo Cullin, che va custodita e potenziata per gli anni futuri. Valledoria è un segnale giusto che fa ben sperare.
Nella foto i vincitori dell’ottava edizione:
Gabriele Cossu e Francesca Zara
|