Luigi Coppola
22 settembre 2005
Presentata a Sassari l´ottava edizione del premio Crepapelle
La finale del festival-concorso per professionisti emergenti di teatro comico e cabaret, si terrà a Valledoria nel prossimo fine settimana. Il concorso, unico del genere in Sardegna, sarà presentato dal gruppo comico sassarese Pino & Gli Anticorpi.

SASSARI - "Chi ben comincia è a metà dell´opera..." - recita l´adagio. Se l´ottava edizione della più importante iniziativa di teatro comico in Sardegna che doveva svolgersi quest’estate a Cagliari e che per i noti problemi di bilancio, ha trovato ospitalità nel primo vagito autunnale a Valledoria, non si può dire altrettanto della stessa amministrazione comunale nei confronti della "madre" Provincia. Un dialogo tra sordi o l´allegorica parodia dell´argomento in conferenza, “risate a crepapelle”, appunto. In ogni caso l´incidente della mancata disponibilità della sala dove tenere la riunione, ieri mattina, poteva e doveva essere evitato con una minima dose di buon senso a prescindere dai regolamenti o dai protocolli vigenti in materia di sicurezza e "obiettivi sensibili". Ottenuta in prestito all´ultimo piano di Palazzo Sciuti, la sala riunioni del suo partito (F.I.) e sbollita l´irritazione, il sindaco di Valledoria Andrea Pala ringraziando i giornalisti, pazienti nell´imprevisto fuori programma, ha promesso chiarimenti adeguati nelle opportune sedi istituzionali. Nicola Spiga, presidente dell´Associazione Shannara, promotrice dell´evento, giunto da Cagliari illustra i dettagli della manifestazione. Sono sette le edizioni vissute a Quartu S.Elena (ritenuta adesso in fase "d´oblio" per gli appuntamenti culturali), l´ultima di transizione a Cagliari, lo scorso anno. Proprio il capoluogo sardo, destinato ad ospitare quest’estate la nuova edizione, ha derubricato l´iniziativa non potendo garantire le necessarie coperture finanziarie. Di qui "l´asilo" a Valledoria, che mostra terreno fertile per simili iniziative. Non un ripiego rileva Spiga, ma un ambiente sensibile che ha dato incoraggianti segnali di consenso con le passate edizioni di "Ridere in Anglona": anche quest´anno un successo, con il patrocinio di Shannara per un´estate da ridere con Paolo Rossi, Giobbe Covatta e altri big della prosa ilare nazionale. Impegnativa anche la selezione dei candidati che ha avuto varie fasi, fra le quali un casting a Milano presso il noto Caffe Teatro, fucina di tanti attori lombardi. Dal capoluogo meneghino arrivano AnnaMaria Chiarito, Nadia Puma e Fulvio Milani mentre dalla capitale partecipa Davide Ricci. Il giovane duo Manzoeto & Pezzella rappresenta Napoli mentre la pattuglia sarda vede in lizza vede la coppia Zara Cossu e il "nonno" dei concorrenti, Luciano Piras, classe 1944. La giuria tecnica, presieduta dall´ultimo vincitore, Claudio Calì, s´avvarrà anche del giudizio del pubblico che conoscerà il nuovo trionfatore nella serata conclusiva, domenica 25, quando sarà assegnato il premio speciale "Su scracalliu". La kermesse, realizzata con il patrocinio della RAS, della Provincia di Sassari e del Comune di Valledoria prevede il contributo di Radio2 che seguirà le due serate per riproporle in seguito nella trasmissione radiofonica "Ottovolante" a cura di Cristiana Merli. Anche Videolina riprenderà il festival per trasmetterlo differitamente. La conduzione delle due serate è affidata ad un gruppo comico che ritorna alle sue origini. Reduci dai recenti successi Mediaset di "Colorado Cafè", Michele e Stefano Manca con Roberto Fara, al secolo Pino & Gli Anticorpi", presenti alla conferenza, torneranno a calcare le scene (da presentatori) al Festival che li lanciò nel percorso artistico, durante l´edizione del 1999, che li vide conquistare il Premio Simpatia e lo Speciale della Critica. L´assessore alla cultura e spettacolo del comune di Valledoria, Giuseppe Cau, s´associa al coro degli organizzatori che vorrebbero radicare le prossime edizioni della manifestazione nella cittadina d´Anglona. Molto dipenderà dal buon esito di questo show. Le premesse non mancano.
Valledoria Piazza del Comune
24-25 settembre ore 21.30
Nella foto Luciana Littizzetto
|