S.A.
10 settembre 2013
Swk Surf: sabato si parte ad Alghero
Corsi di avvicinamento agli sport del mare, un concorso fotografico, sport e buona cucina sarda. Eventi nel fine settimana per il primo skipper meeting

ALGHERO – E’ tutto pronto per il primo skipper meeting del Swk Surf Alghero 2013. Alle ore 12 di Sabato 13 settembre i partecipanti al raduno di surf, windsurf, kitesurf e sup si ritroveranno sulla spiaggia del campeggio La Mariposa per le iscrizioni e dare l’avvio alla terza edizione della manifestazione. La tre giorni, dal 13 al 15 settembre, anche quest’anno, unirà l’attività sportiva alle bellezze del territorio e alla cucina tipica sarda.
Il raduno Swk Alghero, organizzato dalla Pubblicitas-Mec3 Sport, si propone come un’occasione per avvicinare appassionati e studenti al surf, windsurf, al kitesurf, al sup. A seconda delle condizioni meteo potranno essere sfruttate le uscite a mare autorizzate a Porto Ferro, per il surf da onda, Porto Conte e lido San Giovanni per il windsurf e il kitesurf. Durante la tre giorni in base alle condizioni meteo sono previsti corsi di avvicinamento alle varie discipline. Sabato 14 dalle 10, nel villaggio allestito al baretto di Porto Ferro sarà presente anche il Comune di Usini che, con la Pro loco e la Consulta giovanile, porterà tra gli appassionati del surf i prodotti tipici del territorio.
A Porto Ferro sarà organizzata una raccolta rifiuti in collaborazione con Ecovela Play e l’Associazione Nazionale Ambiente Agriturismo che metteranno in premio un soggiorno premio per 2 persone. Inoltre sono previsti un concorso fotografico e, per i surfisti possessori di un cane, il premio “cane più simpatico del raduno” che verrà eletto da una giuria di giovani surfisti.
A contorno della manifestazione, inoltre, è prevista una esibizione di Muay Thai della palestra sassarese Fight club gym di Angelo Tarantini. Domenica 15 settembre, alle 10, ritrovo a Porto Ferro per la giornata conclusiva e alle 16 premiazioni e saluti finali. La manifestazione, così come già avviato con l’evento Stintino Contest e in collaborazione con l’Università di Sassari, che ha concesso il patrocinio al raduno Swk, si propone di far partire un progetto di diffusione degli sport velici all’interno del mondo universitario.
|