Antonio Burruni
30 agosto 2013
Il raduno Swk sulle spiagge di Alghero
Da venerdì 13 a domenica 15 settembre, surf, windsurf, kite e sup da lido San Giovanni a Porto Ferro, nella manifestazione presentata giovedì mattina all’Aeroporto Riviera del Corallo

ALGHERO – E’ stato presentato giovedì mattina, nell’area “Giardino Mediterraneo–sala check-in” dell’aeroporto “Riviera del Corallo” di Alghero, alla presenza, tra gli altri, del presidente dell’azienda organizzatrice Giacomo Sanna, del presidente e del direttore generale della “Sogeaal” Carlo Luzzatti e Mario Peralda, dell’assessore alla Cultura del Comune di Usini Michele Virdis, il presidente del “Club Porto Liscia” Stefano Pisciottu e l’esperto di Sup Carsten Marowski, berlinese di nascita ed ormai algherese d’adozione, la terza edizione di “Swk Surf Alghero”, la manifestazione pensata e dedicata ad atleti e appassionati di surf, windsurf, kite e sup, in programma lungo le coste algheresi da venerdì 13 a domenica 15 settembre.
L’obiettivo degli organizzatori è promuovere il territorio nel periodo di bassa stagione, quando ancora il caldo e il bel tempo accompagnano gli ultimi scampoli d’estate. La scelta della location, inoltre, vicina al porto ed all’aeroporto, è pensata per agevolare chi, varcando i confini del mare per venire in Sardegna, decide di partecipare al raduno. L’Swk Alghero, organizzato dalla “Pubblicitas-Mec3 Sport”, si propone quindi come un’occasione per avvicinare appassionati e studenti al surf, al windsurf, al kitesurf ed al sup. A seconda delle condizioni meteo, potranno essere sfruttati gli spot di Lido San Giovanni (nel corridoio dell’“Alghero Kiteboarding”) per il kitesurf ed il windsurf; Pineta Mugoni, in collaborazione con il “Club della Vela” per il windsurf; la baia di Porto Ferro, in collaborazione con l’associazione “Nsst”, il Baretto di Porto Ferro ed il “Surf Camp & School” di Porto Ferro per il surf.
Tra gli atleti che parteciperanno al Swk, anche Stefano Lorioli, Gigi Madeddu, Matteo Spanu, Federico Nesi e Giovanni Parsani (windsurf), Davide Filapizzo (kitesurf), i gemelli Davide e Gavino Dettori, Vittorio Casu e Marco Pistidda (surf) e Carsten Marowsky (sup). Durante la tre giorni, su una delle spiagge che ospiteranno la manifestazione, sarà organizzata una raccolta rifiuti in collaborazione con “Ecovela Play” e con l’“Associazione Nazionale Ambiente Agriturismo”, che metteranno in premio un soggiorno premio per due persone. Inoltre, sono previsti un concorso fotografico e, per i surfisti possessori di cani, il premio “Cane più simpatico del raduno”, che verrà eletto da una giuria di giovani surfisti. A contorno della manifestazione, sono previsti anche tornei di pallavolo, di calcetto 3 vs 3 ed un’esibizione di Muay Thai della palestra sassarese “Fight club gym” di Angelo Tarantini.
L’avvicinamento a questi sport sarà possibile grazie alla collaborazione con le scuole di vela, le associazioni sportive e i partner che parteciperanno all’evento: “Associazione Italiana Classi Windsurf”, “Alghero Kiteboarding”, “Club della Vela Alghero”, “Nsst Porto Ferro”, “Club Porto Liscia Coluccia”, “Windsurfing Center Sa Barra Sant’Antioco”, “Associazione di Sup Porto Ferro”, “Endas Sardegna”, “Camping La Mariposa”, “Associazione Slowriders”, “EcovelaPlay”, “Windnews”, “Consorzio del Vento”, “4Windsurf”, “Fireex”, “Valore Sardegna”, “Kings Restaurant”, “Celio Sassari”, “Out of Town Boardshop” e “Baretto di Porto Ferro”. Saranno presenti inoltre anche aziende del settore come “Rrd”, “Challenger”, “White Reef”, “Al360”, “Jp” e sponsor quali “Decathlon Sassari”, “Maggiore Rent”, “Acqua Santa Lucia”, “Vigne Colline del Vento”, “Masema” e “Sogeaal Aeroporto di Alghero”.
Ecco il programma:
Venerdì 13 Settembre: ore 10, ritrovo partecipanti al Villaggio allestito al Lido San Giovanni all’uscita a mare Alghero Kiteboarding; dalle 11 alle 12,30, “Skipper meeting” (surfata libera, se le condizioni lo permettono); ore 13, pranzo al sacco; dalle 14 alle 18, Skipper meeting (surfata libera, se le condizioni lo permettono tra Lido San Giovanni/Mugoni/Porto Ferro); ore 21, cena a buffet al campeggio La Mariposa Alghero;
Sabato 14 Settembre: ore 10, ritrovo partecipanti Ws/Ks/Surf/Sup sulla spiaggia del Lido San Giovanni; dalle 11, Skipper meeting (in base alle condizioni meteo il gruppo si sposterà sulle spiagge Lido San Giovanni/Mugoni/Porto Ferro). In base alle condizioni meteo sono in programma corsi di avvicinamento gratuiti a Ws/Ks/Surf/Sup e regata amatoriale Ws/Ks/Surf/Sup; ore 13, pranzo al sacco; dalle 14 alle 18, corsi di avvicinamento gratuiti a Ws/Ks/Surf/Sup, in base alle condizioni meteo regata amatoriale Ws/Ks/Surf/Sup; ore 21, cena a buffet ristorante di Porto Ferro; dalle 22, festa con musica dal vivo al Baretto di Porto Ferro;
Domenica 15 Settembre: ore 11, Skipper meeting (surfata libera, se le condizioni lo permettono); dalle 11,30 alle 13, in base alle condizioni meteo, corsi di avvicinamento gratuiti a Ws/Ks/Surf/Sup e regata amatoriale Ws/Ks/Surf/Sup; ore 13, pranzo al sacco; dalle 14 alle 16, in base alle condizioni meteo, corsi di avvicinamento gratuiti a Ws/Ks/Surf/Sup e regata amatoriale Ws/Ks/Surf/Sup; dalle 16,30 alle 17,30, premiazioni e saluti finali.
|