Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSportSurf › Frozen Open: semaforo verde
S.A. 23 agosto 2013
Frozen Open: semaforo verde
Le onde della spiaggia della Marinedda, a Isola Rossa, faranno da cornice alla decima edizione della gara di surf. Domenica la chiamata degli atleti
Frozen Open: semaforo verde

ISOLA ROSSA – Il Frozen Open compie dieci anni e il compleanno lo festeggerà come sempre tra le onde della spiaggia della Marinedda, a Isola Rossa. La gara di surf più spettacolare e, ormai, più longeva d’Italia, torna anche quest’anno per divertire il pubblico e mettere alla prova gli atleti che arriveranno da ogni parte della Penisola e dall’estero per contendersi il montepremi e vincere il contest di surf più ambito del Mediterraneo. In queste ore si è concretizzato l’arrivo di una perturbazione per il week-end. Gli organizzatori hanno deciso di accendere il cosiddetto semaforo verde e svolgere la gara domenica 25 agosto. Il waiting period (il periodo d’attesa durante il quale si attende la mareggiata giusta) era iniziato il primo agosto ed è andato avanti per quasi un mese. Una perturbazione però toccherà la baia già sabato sera. Per questo motivo il Nesos surf club ha deciso di chiamare gli atleti per domenica 25 agosto.

Il maestrale, e con lui i possenti frangenti della spiaggia della Marinedda, saranno come sempre gli ospiti d’onore della baia per la gara che anno dopo anno è cresciuta come pubblico e partecipazione, guadagnandosi sul campo l’appellativo di contest più bello d’Italia. D’altro canto, le onde della Marinedda hanno sempre dimostrato di non avere nulla da temere rispetto ai marosi oceanici. Il sistema e i meccanismi sono quelli già collaudati. Il contest si svolgerà a partire dalle 10 e con mare in crescita: sono previsti frangenti di almeno due metri d’altezza. Questo è stato sempre lo standard tenuto dal Nesos surf club, l’associazione sportiva che organizza l’evento.

Una misura che ha attratto nelle scorse edizioni diversi fuoriclasse di calibro mondiale: dal brasiliano Alfo Scavone ad Alessandro Piu, sino a il campioncino Leonardo Fioravanti e i professionisti delle onde giganti (oltre i sette metri di altezza) Eric Rebiere e il sardo-hawaiano Francisco Porcella. Il montepremi sarà ricco: cinque mila euro in denaro e attrezzatura. L’anno scorso a vincere la gara fu Francisco Porcella, mentre quella del 2011 e del 2010 il primo posto lo guadagnò il franco-brasiliano Rebiere. Lo stesso Rebiere, qualche settimana fa, ha fatto sapere di voler tornare in Sardegna. Già confermata invece la partecipazione del fuoriclasse della Nuova Zelanda Magoo Braithwaite e di un altro atleta della Nuova Zelanda.

I numeri offerti dai fuoriclasse saranno come sempre oggetto dell’attenzione dei fotografi, ai quali quest’anno il Frozen Open dedica un attenzione particolare con un contest dedicato a loro. In palio ci sono due premi offerti dall’azienda Waterdreams. Lo spettacolo però non sarà soltanto in mare. Nella spiaggia gallurese sarà organizzata una grande festa con il supporto del dj-set offerto dal Nesos surf club, mentre durante la finale di gara volerà l’elicottero con a bordo fotografi e cameraman. Una grande novità, quest’anno, sarà rappresentata dalla Skate rock, la rampa di skate che è stata montata a due passi dal mare e che ospiterà il contest Skate rock Marinedda. Grande 15 metri per nove, completamente in legno, la rampa rappresenta un’assoluta novità nel panorama sardo degli sport da tavola e rimarrà aperta al pubblico ogni giorno dalle 17 alle 24, sino a ottobre.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)