Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaSportTennis › Qualificazioni Roma: Ecco le wild card
Antonio Burruni 10 maggio 2013
Qualificazioni Roma: Ecco le wild card
Alice Balducci, Federica Di Sarra, Angelica Moratelli ed Alexia Virgili parteciperanno al tabellone femminile, mentre nel maschile, inviti a Marco Cecchinato, Thomas Fabbiano, Alessandro Giannessi e Gianluca Naso. Le qualificazioni degli Internazionali d´Italia prenderanno il via sabato mattina
Qualificazioni Roma: Ecco le wild card

ROMA – Arrivano i primi verdetti in vista degli Internazionali d’Italia, il torneo che si disputerà da domenica 12 maggio sui campi in terra battuta del “Foro Italico” di Roma. I match del terzo e decisivo turno delle prequalifiche hanno deciso a chi andranno le otto wild card in palio per le qualificazioni (quattro per il tabellone cadetto maschile ed altrettante per il femminile), in programma domani, sabato 11 maggio.

Alice Balducci, Federica Di Sarra, Angelica Moratelli ed Alexia Virgili parteciperanno al tabellone femminile, mentre nel maschile, inviti a Marco Cecchinato, Thomas Fabbiano, Alessandro Giannessi e Gianluca Naso. La giornata è iniziata con l’agevole vittoria della Balducci, con un periodico 6-2 ad Anastasia Grymalska. Ci sono invece volute poco più di due ore alla Di Sarra per avere la meglio sulla russa classe’97 Maria Marfutina, che dopo aver vinto il primo set, a subito la reazione della più esperta avversaria. 68’ sono bastati ad Alexia Virgili per battere la giovanissima Alice Matteucci. La sfida in rosa più emozionante è stata sicuramente quella che ha visto la Moratelli avere la meglio sulla russa Marina Shamayko. L’azzurrina vinceva agevolmente il primo set per 6-2, ma poi entrava in un tunnel che le faceva perdere nove giochi consecutivi. Sul 2-6 6-0 3-0 Shamayko, la sfida pareva segnata in favore della più esperta, ma era proprio allora che la Moratelli “tornava in campo”: trovava il break dell’1-3, sfiorava quello del 3-3 e, sotto 2-4, risaliva sul 4-4. Sul 5-5, la Shamayko si issava sullo 0-40, sprecava le prime due palle break, ma concretizzava la terza. La russa andava a servire per il match: salvava due palle break, sprecava due match point e cedeva il servizio, rimandando il verdetto al tie-break finale, con la Moratelli che volava sul 6-4 e finiva per imporsi per 7-5.

Tra gli uomini, l’unico match che si è chiuso in due set è quello che ha visto l’ex davisman Flavio Cipolla cedere 6-3 7-6(3) al più giovane Marco Cecchinato. Sul 3-6 0-3, il romano ha avuto un sussulto d’orgoglio ed è andato a servire per il set sul 5-4. Ma il siciliano non ha mollato ed ha chiuso il tie-break per 7-4. Ci sono volute 2h14’ al favorito Gianluca Naso per avere la meglio sull’istrionico Adelchi Virgili. Il toscano, avanti 5-2 nel primo set, è andato a servire sul 5-3, ma, brekkato a 15, ha finito per farsi rimontare, cedendo il parziale al tie-break. A questo punto, ci si attendeva che “Giallo” chiudesse in due set, ma Virgili ha dimostrato di essere croce e delizia, con punti fantastici ed errori inconcepibili. Dopo aver vinto il secondo set per 6-4, il toscano ha sprecato due palle-break nel quinto gioco, per farsi battere 6-3 nel set decisivo. Tre set in rimonta per Thomas Fabbiano, che dopo aver ceduto il primo set per 4-6 a Stefano Travaglia, ha reagito, chiudendo gli altri due set per 6-4 6-3. Buon ritmo per entrambi, con “Steto” che ha annullato tre match point (due sul 5-2 ed uno sul 5-3) prima di alzare bandiera bianca. Il programma della giornata è stato chiuso dalla vittoria di Giannessi su Marco Viola. Il tennista di casa ha sciorinato un gran tennis, andando però ad affievolirsi fino a cadere nella rete di “Gianna”, decisamente più a suo agio a certi livelli. Il ligure, ceduto per 4-6 il primo set, ha pareggiato i conti chiudendo sul 6-2 il secondo. Nel set decisivo, Viola trovava il break nel quarto gioco, salendo sul 3-1. Subito dopo era chiamato ad annullare quattro palle del contro-break, tenendo il servizio del 4-1. Il romano si issa fino al 5-2, ma non riesce a chiudere, facendo riavvicinare lo spezzino sul 5-4. Nel decimo game, Viola va fino al match point, sul 30-40, ma non lo concretizza e subito dopo si fa brekkare ancora. Giannessi chiude con una striscia di cinque giochi consecutivi, dopo 2h28’ di gioco.

Prequalifiche Maschili:
Gianluca Naso b. Adelchi Virgili 7-6 4-6 6-3
Marco Cecchinato b. Flavio Cipolla 6-3 7-6(3)
Alessandro Giannessi b. Marco Viola 4-6 6-2 7-5
Thomas Fabbiano b. Stefano Travaglia 4-6 6-4 6-3

Prequalifiche Femminili:
Federica Di Sarra b. Maria Marfutina (Rus) 2-6 6-3 6-2
Alice Balducci b. Anastasia Grymalska 2-6 2-6
Alexia Virgili b. Alice Matteucci 6-3 6-1
Angelica Moratelli b. Marina Shamayko (Rus) 6-2 0-6 7-6(5)

Nella foto: Anastasia Grymalska
4/2/2025
Le ragazze di capitan Barbara Galletto hanno battuto 3-0 il Cus Cagliari nella finale disputata domenica sui campi in green set dell´impianto di Maria Pia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)