Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaTurismoTurismo › Crisi, la Pasqua diventa low-cost
S.A. 30 marzo 2013
Crisi, la Pasqua diventa low-cost
Crollo del 14% rispetto al 2012: solo 8,2 milioni di italiani partiranno per le vacanze pasquali. I dati di Federalberghi
Crisi, la Pasqua diventa low-cost

ALGHERO - Quest'anno solo 8,2 milioni di italiani partiranno per le vacanze di Pasqua; rispetto al 2012 si registra un crollo del 14,1%. Calo a due cifre anche per il giro d'affari, che passa da 3,13 mld a 2,59 mld (-17%). E' quanto emerge dall'indagine realizzata per la Federalberghi. «I dati previsionali di Pasqua sono l'ennesima conferma di come l'Italia stia purtroppo vivendo una crisi epocale, che rischia di far tornare l'economia turistica ai livelli post seconda guerra mondiale», afferma il presidente, Bernabò Bocca.

Secondo l'indagine, realizzata dall'istituto Acs marketing, tra i vacanzieri quasi l'88% restera' in Italia (rispetto al 90% del 2012), mentre il 12% (rispetto al 10% del 2012) andra' all'estero. La spesa media pro-capite (comprensiva di trasporti, cibo, alloggio e divertimenti) quest'anno si attestera' sui 317 euro rispetto ai 329 del 2012 (con un calo del 3,6%). Nel dettaglio chi restera' in Italia spendera' in media 272 euro (rispetto ai 288 euro del 2012), mentre chi andra' oltreconfine spendera' una media di 631 euro a persona (rispetto ai 682 euro del 2012).

La durata media, infine, della vacanza si attestera' sulle 3,2 notti rispetto alle 3,5 notti del 2012. Le persone che, invece, non faranno nemmeno un giorno di vacanza a Pasqua sono 52 milioni (rispetto ai 51 milioni del 2012). Di questi, il 45,2%, pari ad oltre 23 milioni di italiani, ha dichiarato di non potersi permettere una vacanza per «mancanza di soldi». La perdita di oltre il 14% di italiani che partiranno per Pasqua (rispetto a Pasqua del 2012) ed il parallelo decremento del 17% del giro d'affari, secondo Bocca ''costituiscono due percentuali senza precedenti per una ricorrenza tanto importante per un Paese cattolico''. La difficile situazione economica e' alla base della scelta per il 45,2% delle persone che rinuncera' a fare una vacanza, pari ad oltre 23 milioni di connazionali.
4/2/2025
Dal 7 all’11 febbraio, lo spazio Factory NoLo, situato a pochi passi da Piazzale Loreto, ospiterà la mostra esperienziale "Nuragica", un’iniziativa promossa dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio
4/2/2025
Si tratta del terzo avviso pubblicato dei dodici cartelloni nei quali è articolato il programma dei grandi eventi per il 2025. L’Assessorato regionale del Turismo ha destinato al “Cartellone regionale degli eventi sportivi”, due milioni e 500 mila euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)