Luigi Coppola
5 luglio 2005
“Cabaret al parco”, in Sardegna un’estate da ridere
Al via la quarta edizione di “Cabaret al parco”, rassegna d’intrattenimento d’avanspettacolo che si snoda in una serie di gag e spettacoli in tutta l’isola. Consueto appuntamento col “premio Crepapelle”, festival della risata, talent-scout di nuove leve della comicità emergente. Debutto d’eccezione il 12 luglio a Sarroch con Neri Marcorè e Serena Dandini

CAGLIARI – Non solo musica e teatro gli ingredienti dell’estate d’intrattenimento 2005 in Sardegna. Con “Amo”, show-happening della risata intelligente e satira d’oc, la premiata coppia Marcorè Dandini, inaugura “Cabaret al Parco”, serial cabarettistico goliardico, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, pensata dall’associazione Shannara, per un’estate sarda dedicata allo svago e ricordata nella buona risata. Il debutto a Sarroch il 12 luglio, vede l’affiatato duo impegnato in pezzi storici e nuove gag (politici e vip o presunti tali, nel mirino degli imitatori), che concilieranno il pubblico col piacere di una sana godereccia scelta. L’allegro cartellone prevede altre numerose puntate lungo l’intero arco estivo. Il 25 luglio Rocco Barbaro col suo “Ora e sempre…Menefotto”, celebra il mito del meridionale trapiantato a Milano, travolto da tutte le ansie e le mode della società contemporanea, ricca di contraddizioni e paradossi. Il 3 agosto ancora a Sarroch è l’ora di Giobbe Covatta. Il comico napoletano interpreta “Melanina e Varechina”, parodia allegorica del bianco e nero, simmetrica contrapposizione tra bene e male. Pochi giorni dopo, l’otto agosto, sarà Antonio Albanese a recitare “Personaggi”, sfilata dei divi televisivi, alle prese con tic e manie da piccolo schermo. I testi dello show, monologhi grotteschi e surreali, scritti con Michele Serra, saranno replicati il giorno dopo (9 agosto) all’Anfiteatro Maria Pia d’Alghero, nell’ambito dell’edizione 2005 Festivalguer. Dopo ferragosto piomba sull’isola il ciclone meneghino: Paolo Rossi presenta il suo “Recital”. Insieme con Emenuele Dell’Aquila e Alex Orciai, il comico milanese sarà il 17 a Sarroch, il 18 al Maria Pia, ancora nel palinsesto Festivalguer 2005. Irriverente nelle sue boutade, Rossi sollecitato dagli umori della platea, darà il meglio di sé proprio nell’estro delle sue improvvisazioni. Nell’articolato contenitore del divertimento è ancora in fase d’allestimento il capitolo “Ridere in Anglona”, programmato su Valledoria, mentre sono pronte le date dell’ottava edizione del “Premio Crepapelle”, dove una dozzina di comici emergenti, faranno capolino sulla ribalta cagliaritana fra il 20 e 21 agosto. In palio, l’importante selezione per l’accesso alla finale del “BravoGrazie” di Saint Vincent, pesante trampolino di lancio sul set cabarettistico, in precedenza già favorevole ad ex matricole del calibro di Luciana Litizzetto, Enrico Bertolino o Max Pisu. Nel rispetto culturale della tradizione, Shannara a fianco del filone comico, ha previsto una serie d’appuntamenti musicali etnici mediterranei che completeranno il format delle serate estive all’aperto. Così il 29 luglio, riecheggeranno i suoni dei Balcani, con Boris Kovac & La Campanella. Un rappresentazione che testimonia il gran fermento culturale dei luoghi serbi, ungheresi, rumene, profondamente provati dai conflitti militari del recente passato. La musica e la danza di Spagna vivranno il 30 agosto in un gran rientro sull’isola. Yolanda Osuna e Gabriel Munoz approderanno per la terza volta sull’isola nell’arco di un anno, forti dei recenti exploit della scorsa estate e di quest’inverno per ricreare magiche atmosfere andaluse. Un menù di spettacoli per tutti i gusti in un estate da gioire insieme.
Sarroch (CA) Parco pubblico di Via Lamarmora, 12 luglio - 17 agosto
Cagliari 27 luglio – 21 agosto.
Per info. Tel. 070.882038 - www.shannaraspettacolo.it
Nella foto: Neri Marcorè
|