Adn
30 gennaio 2013
Fondo politiche sociali: - 75%
A lanciarlo è un dossier dello Spi Cgil che calcola come, negli ultimi 5 anni, il fondo per le politiche sociali abbia subito un taglio del 75% passando da una dotazione originaria di 923,3 milioni di euro a 69,95 milio
![Fondo politiche sociali: - 75%](https://www.alguer.it/img/scuola-disabile-21.jpg)
ROMA - Allarme risorse per le politiche sociali. A lanciarlo è un dossier dello Spi Cgil che calcola come, negli ultimi 5 anni, il fondo per le politiche sociali abbia subito un taglio del 75% passando da una dotazione originaria di 923,3 milioni di euro a 69,95 milioni. Il Fondo, ricorda il sindacato, costituisce la principale fonte di finanziamento statale degli interventi di assistenza alle persone e alle famiglie.
Sul saldo pesantemente negativo ha influito il destino del Fondo per la non autosufficienza: la sua dotazione finanziaria che nel 2010 era di 400 milioni di euro, infatti, si legge ancora nell'indagine, è stato del tutto eliminato dal governo Berlusconi e non è stato rifinanziato dal governo Monti. Ulteriori decurtazioni sono state poi apportate al Fondo per le politiche della famiglia che è passato da 185,3 milioni a 31,99 milioni e a quello per le politiche giovanili, sceso dagli iniziali 94,1 mln a 8,18 mln.
Lo studio evidenzia poi lo sbilancio tra tasse e servizi: nel 2012, sottolinea infatti, la spesa per i servizi sociali in senso stretto è stata tagliata del 3,6% ma le entrate tributarie sono aumentate del 9,5%. Del 6,8% è stata invece, calcola ancora la Cgil, la diminuzione di risorse stanziate per il welfare allargato (servizi sociali, istruzione, sport e tempo libero), con punte dell'11% rilevate in diverse zone del Mezzogiorno ma più contenuta la riduzione a carico delle spese per l'amministrazione generale (auto-amministrazione, costi della politica), che si è attestata al 2,9%.
|