Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaPoliticaSicurezza › Ue condanna Italia: violati diritti detenuti
Adn 8 gennaio 2013
Ue condanna Italia: violati diritti detenuti
La Corte Europea per i Diritti Umani accusa l´Italia di violazione dell´articolo 3 della Convenzione europea sui diritti umani che vieta la tortura o il trattamento disumano o degradante. Lo Stato verserà 100mila euro
Ue condanna Italia: violati diritti detenuti

ROMA - La Corte Europea per i Diritti Umani con sede a Strasburgo punta il dito contro l'Italia, per la situazione delle carceri e parla di violazione dell'articolo 3 della Convenzione europea sui diritti umani che vieta la tortura o il trattamento disumano o degradante esortando il nostro paese ad adottare entro un anno di tempo una misura o una combinazione di misure atte a rimediare alle violazioni della Convenzione risultanti dal sovraffollamento delle carceri.

La pronuncia della Corte si basa sui casi di alcuni detenuti condannati a scontare pene detentive nelle carceri di Busto Arsizio e Piacenza e che hanno denunciato il fatto di aver dovuto condividere con altri due carcerati una cella di 9 metri quadrati, e lamentato la mancanza di acqua calda e in alcuni casi di un'adeguata illuminazione delle celle.

Per la Corte, i detenuti in questione sono stati soggetti a trattamento degradante e disumano come risultato del fatto di aver dovuto condividere uno spazio ridotto con altre due persone e che sono stati vittime di discriminazione rispetto ai detenuti che si trovano in condizioni di detenzione migliori. La Corte ha altresì condannato l'Italia a versare ai detenuti in questione la somma totale di 99.600 Euro oltre ai 1.500 ciascuno per risarcire i costi e le spese sostenute.
5/2/2025
Negli ultimi 60 giorni, furti, rapine, auto incendiate e atti vandalici si sono susseguiti senza sosta, creando un clima di preoccupazione crescente in città: ordine del giorno di Fdl per affrontare il tema sicurezza nel territorio
17:10
Da giovedì 6 febbraio riparte la campagna di sicurezza stradale della Polizia locale “Operazione trasparenza”, con una importante novità: ai controlli sulla velocità nelle zone già interessate negli scorsi anni si aggiungono nuove postazioni nel centro urbano, dove nell’ultimo periodo si sono verificati incidenti che in alcuni casi hanno coinvolto i pedoni, con conseguenze talvolta drammatiche



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)