Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaEconomia › Inflazione, nel 2012 a quota 3%
Adn 5 gennaio 2013
Inflazione, nel 2012 a quota 3%
Sulla base delle stime preliminari dell´Istat, è il dato peggiore da inizio crisi. Istat: 47mila persone senza casa. Quattro su 10 sono italiani. Metà under 45
Inflazione, nel 2012 a quota 3%

ROMA - Sulla base delle stime preliminari dell'Istat, il tasso di inflazione medio annuo per il 2012 è pari al 3,0%, in accelerazione di due decimi di punto percentuale rispetto al 2,8% registrato per il 2011. Nel mese di dicembre 2012, secondo le stime preliminari, l'indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) aumenta dello 0,3% su base mensile e del 2,6% su base annua (lo stesso valore registrato a novembre). Il tasso di crescita medio annuo relativo al 2012 è pari al 3,3% in accelerazione di quattro decimi di punto percentuale rispetto al 2,9% del 2011.

Frena ancora l'inflazione a dicembre che - secondo le stime - ha fatto registrare un aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2,4% nei confronti di dicembre 2011 (era +2,5% a novembre). Il lieve rallentamento dell'inflazione, che segue quello di pari entità registrato a novembre, è - spiega li''Istat - principalmente dovuto all'ulteriore frenata dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati, che segnano un calo congiunturale dello 0,7% e una crescita tendenziale del 7,7%, dall'11,6% di novembre. L'inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, sale all'1,6% (era +1,5% nel mese precedente).

Al netto dei soli beni energetici, la crescita tendenziale dell'indice dei prezzi al consumo sale all'1,7% dall'1,6% di novembre. Rispetto a dicembre 2011, aggiunge l'Istat, il tasso di crescita dei prezzi dei beni scende al 2,7%, dal 2,9% del mese precedente, e quello dei prezzi dei servizi sale al 2,0% (era +1,9% a novembre). Di conseguenza, spiega l'Istat, il differenziale inflazionistico tra beni e servizi si riduce di tre decimi di punto percentuale rispetto al mese di novembre. I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori aumentano dello 0,1% su base mensile; il tasso di crescita su base annua si attesta al 3,1%, in netto rallentamento dal 3,5% di novembre.
4/2/2025
«Hub4Fin, sarà un percorso che lascerà il segno. Che connetterà aziende e territori, filiere di produzione di beni e servizi alla finanza alternativa e all´innovazione, mettendo in relazione professionisti e imprenditori»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)