Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaVandalismo › Alghero cult, 2012 in pillole | Vota
Red 29 dicembre 2012
Alghero cult, 2012 in pillole | Vota
SONDAGGIO | Le notizie che hanno scandito e segnato il 2012 della Riviera del Corallo e della Sardegna. Sono le più popolari, lette da decine di migliaia di utenti
Alghero cult, 2012 in pillole | Vota

ALGHERO - 365 giorni d'informazione, un occhio privilegiato, sempre aperto, sulla realtà cittadina algherese e sulla Sardegna. L'obbiettivo puntato sulla cronaca, politica, cultura, salute e sport, in un territorio dilaniato da una grave crisi economica che impoverisce, sempre più, le prospettive di futuro di molti giovani, costretti ad espatriare in cerca di occupazione. Oltre 6 milioni di visite, circa 1,6 milioni di persone diverse hanno scelto Alguer.it quale canale privilegiato d'informazione, con circa 18 milioni di pagine visualizzate e oltre 2,3 milioni di video scaricati. Questo è il primo Quotidiano online della Sardegna: Ecco le notizie che hanno scandito il 2012 della Riviera del Corallo: sono le più popolari (con decine di migliaia di letture), quelle su cui si è detto e scritto maggiormente, per importanza o semplice curiosità.

Baby lucciole, arrivano le condanne. Il 3 dicembre 2012 il giudice si pronuncia: 7 anni e 6 mesi di reclusione ed 80mila euro di multa per l´imprenditore 82enne; 3 anni e 2 mesi e 10mila euro di multa per la complice 23enne. La pesante accusa è di induzione e sfruttamento alla prostituzione minorile, per i fatti accaduti ad Alghero tra il 2009 ed il 2010: una quindicina le ragazze algheresi coinvolte. [GUARDA]

Chiude il Tribunale di Alghero. Stati generali della società algherese riuniti in via Columbano ad Alghero, per trovare soluzioni alla chiusura programma della sezione distaccata del Tribunale di Sassari. Dal 13 settembre 2012, infatti, per disposizione del Presidente Fanile, tutte le causa ancora non iscritte e calendarizzate sono spostate presso la sede centrale sassarese. [GUARDA]

Alghero orfana di Franco Serio. Se ne va uno storico personaggio politico algherese, già commissario dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo in molte località in Sardegna (tra le altre Olbia e Muravera), e direttore dell'Aast della città di Alghero dal 1963. Dal 1974 al 1993 prima assessore ai Lavori Pubblici del comune catalano poi alle Finanze e vice-sindaco.

Fucilata alla redazione di Alguer.it. Ore 2 del 27 giugno: un pallettone ha attraversato l'intera redazione e forato portone e finestra del Quotidiano di Alghero. Un attentato senza ancora un colpevole, ne un movente dichiarato, nonostante le indagini a tutto campo delle forze dell'ordine. Alla redazione la solidarietà di tutta la Sardegna, da politici a giornalisti.

Gabriella Esposito il primo presidente donna. «Non era tra le mie attese, ne sono sorpresa anch’io e insieme molto contenta di poter svolgere questa funzione. Ne sono onorata e sento già la responsabilità del compito». Sono le prime parole pronunciate il 17 luglio in consiglio comunale dalla prima presidente donna eletta in Municipio ad Alghero: è Gabriella Esposito (Pd), classe 1975. [GUARDA]

Stefano Lubrano è il sindaco di Alghero. L´imprenditore alberghiero di 46 anni batte lo sfidante Francesco Marinaro con il 55,9% di consensi e riporta il centro-sinistra al governo della città di Alghero. Alle 15.50 del 25 giugno esplode la festa: è bastata meno di un'ora di spoglio nelle 53 sezioni di seggio e Alguer.it ha pubblicato alla città il risultato finale. [GUARDA]


1.092 chili di coca: 5 arresti
. Alghero si conferma un importante crocevia per traffici illeciti di sostanze stupefacenti. Le indagini avevano avuto inizio all´indomani del maxi-sequestro del 2011 al porto di Alghero (500 chili di coca), che seguiva quello del 2009 (250 chili). L'11 luglio scattano le manette per cinque narco-trafficanti, altre cinque persone siltano indagate a piede libero. [GUARDA]

Primarie record ad Alghero. Un vero e proprio successo di affluenza per l'edizione 2012 delle Primarie di coalizione nella Riviera del Corallo, col Centro-sinistra al voto per scegliere il candidato sindaco. Superata abbondantemente la soglia dei 3.218 votanti registrata alle Primarie del 2007, raggiungendo quota 5550. Vince Stefano Lubrano con 1587 voti (che poi diventerà sindaco), seguito da Enrico Daga e Rosa Accardo. [GUARDA]

Il ricordo della poetessa Maria Lai. Nata in Gallura, a Monti, terra "dura" ma di poeti, dopo un'infanzia trascorsa in Toscana ritorna nell'isola, prima a Tempio e poi ad Alghero, da cui non si separerà mai, nel cuore, la lingua e l'anima. Se ne va la poetessa Maria Chessa Lai, novantenne, maestra per generazioni di algheresi, autrice di splendide liriche con cui ha vinto alcuni dei più prestigiosi concorsi letterari.

Giovanni Gallo muore in Afghanistan. Il tenente colonnello Giovanni di 49 anni, in servizio in Afghanistan a Farah presso la Force South, muore per un improvviso malore. Ad Alghero, presso la Cattedrale di Santa Maria, una folla immensa ha reso omaggio al Sassarino. A lui gli onori delle più alte cariche militari e politiche nel corso della celebrazione officiata dal Vescovo della Diocesi Mons. Mauro Maria Morfino. [GUARDA]

Affonda la Costa Concordia, algheresi salvi. A bordo della crociera 4.234 tra viaggiatori e personale dell'equipaggio, 142 i passeggeri sardi imbarcati da Cagliari: tra loro anche 5 algheresi (tre adulti e due bambini), fortunatamente sani e salvi. Qualche giorno dopo il rientro racconteranno al microfono di Alguer.it la loro tragica esperienza. [GUARDA] | SONDAGGIO



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)