Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaPoliticaLavoro › Cgil, sciopero generale il 14 novembre
S.A. 31 ottobre 2012
Cgil, sciopero generale il 14 novembre
L´agitazione rientra nell´ambito della giornata di mobilitazione europea indetta dalla Ces. Non ci saranno Cisl e Uil
Cgil, sciopero generale il 14 novembre

ROMA - La Segreteria nazionale della Cgil ha dichiarato quattro ore di sciopero generale da gestire a livello territoriale per il prossimo 14 novembre. Lo sciopero rientra nell'ambito della giornata di mobilitazione europea indetta dalla Ces (Confederazione Europea dei Sindacati).

La Segreteria nazionale della Cgil, spiega Corso d'Italia, «ha inutilmente ricercato con Cisl e Uil di tradurre la decisione della Ces di una mobilitazione europea il 14 novembre». La Segreteria nazionale, quindi, «dichiara quattro ore di sciopero generale da gestire a livello territoriale anche in coerenza con il mandato ricevuto dall'ultimo Comitato Direttivo». Lo sciopero è «per il lavoro e la solidarietà contro l'austerità» ed "«è evidente che al centro di questa giornata di sciopero l'obiettivo di cambiare la legge di stabilità come il complesso delle politiche del governo rientrano pienamente nella piattaforma della Ces».

L'Autorità di garanzia sugli scioperi valuterà con attenzione i termini della proclamazione dello sciopero generale. E, infatti, probabile, alla luce degli scioperi già proclamati e valutati regolari dall'Autorità, che alcuni settori, a partire da quello del trasporto pubblico locale, dovranno essere esclusi dalla proclamazione, ai fini della sua legittimità, afferma in una nota il presidente dell'Autorità Roberto Alesse. Critiche alla scelta della Cgil arrivano da Uil e Cisl. Con la proclamazione dello sciopero «la Cgil ha deciso di buttare a mare un percorso che era stato avviato unitariamente in sede europea», ha affermato in una nota il segretario confederale della Uil, Anna Rea.
9:22
Oltre ai tre assessori regionali, hanno partecipato al vertice con il ministro Urso il ministro degli Affari Europei, del PNRR e delle Politiche di Coesione, Tommaso Foti, il sottosegretario con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, e i rappresentanti dell’azienda, delle organizzazioni sindacati e delle istituzioni locali. Il tavolo è stato aggiornato a lunedì 10 febbraio
5/2/2025
Lunedì 10 febbraio a Nuoro si terrà la Conferenza Regionale per le Politiche del Lavoro “Seminiamo il futuro, formazione e lavoro per una Sardegna che cresce”, promossa dall’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, con il supporto dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)