Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaLavoro › "Sofferenza occupazionale" per 4,5 mln di italiani
Adn 8 settembre 2012
"Sofferenza occupazionale" per 4,5 mln di italiani
I dati da uno studio dell´Ires: un terzo dei nuovi disoccupati europei è italiano


ROMA - La 'sofferenza occupazionale' in Italia coinvolge quasi 4 milioni e mezzo di persone. E' quanto emerge da uno studio dell'istituto della Cgil.

Secondo l'istituto di ricerca del sindacato, il fenomeno è molto più diffuso nel nostro paese rispetto al resto dell'Europa, dentro al quale si trova una parte rilevante di esclusi dal mondo del lavoro non riconosciuti formalmente come disoccupati. «Sarebbe altrimenti inspiegabile un tasso di disoccupazione nella media e un tasso di occupazione molto più basso di quello europeo».

«Da marzo 2012 il tasso di disoccupazione formale italiano è più alto di quello della Ue a 27» sottolineano il presidente dell'Ires Cgil, Raffaele Minelli, e il presidente della Fondazione Di Vittorio, Fulvio Fammoni . Nell'ultimo anno la crescita della nostra disoccupazione è addirittura molto più accentuata rispetto all'Europa. Fra gennaio e luglio 2012 l'aumento dei disoccupati in Italia (+ 292mila) ha rappresentato un terzo dell'intero incremento complessivo europeo (+ 881mila).
6/2/2025
Oltre ai tre assessori regionali, hanno partecipato al vertice con il ministro Urso il ministro degli Affari Europei, del PNRR e delle Politiche di Coesione, Tommaso Foti, il sottosegretario con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, e i rappresentanti dell’azienda, delle organizzazioni sindacati e delle istituzioni locali. Il tavolo è stato aggiornato a lunedì 10 febbraio
5/2/2025
Lunedì 10 febbraio a Nuoro si terrà la Conferenza Regionale per le Politiche del Lavoro “Seminiamo il futuro, formazione e lavoro per una Sardegna che cresce”, promossa dall’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, con il supporto dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)