Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaAmbienteTasse › Benzina fino a 2,019 euro a litro
Adn 3 settembre 2012
Benzina fino a 2,019 euro a litro
Dopo l´ultimo weekend di promozioni i prezzi di benzina e diesel non scendono dagli elevati livelli attuali, rispettivamente 2,019 e 1.853 euro/litro. Cgia denuncia: In Italia tasse più alte d´Europa. In arrivo raffica di rincari in tutti i settori
Benzina fino a 2,019 euro a litro

ALGHERO - Il brusco risveglio dagli sconti self (ultimo weekend di promozioni quello appena trascorso con lunghe file ai distributori) riporta alla realtà di una situazione invariata quanto al carocarburanti sulla rete 'servita' nazionale. Le 'punte' di benzina e diesel non scendono infatti dagli elevati livelli attuali, rispettivamente 2,019 e 1.853 euro/litro. Quanto alle medie siamo rispettivamente a 1,931 e 1,815 euro/litro, anch'esse stabili.

«Ancora fermi i prezzi raccomandati, più nel dettaglio, a livello Paese - secondo quanto risulta a Qe - il prezzo medio praticato della benzina (sempre in modalita' servito) va oggi dall'1,924 euro/litro di Esso all'1,931 di TotalErg e IP (no-logo a 1,824). Per il diesel si passa dall'1,808 euro/litro di Tamoil all'1,815 di TotalErg e Q8 (no-logo a 1,703). Il Gpl infine è tra 0,750 euro/litro di Esso ed Eni e 0,771 di Shell (no-logo a 0,773)».

«Al riguardo, da segnalare la salita delle no logo per il doppio effetto dell'aumento delle quotazioni internazionali (specie benzina) e del ritorno ai prezzi da settimana lavorativa. Quanto all'ultima 'guerra' degli sconti, è da registrare che, a fronte di uno 'scontone' Eni invariato a 1,750 e 1,650 euro/litro su benzina e diesel, la linea bassa delle riduzioni è stata superata anche se di poco in prevalenza solo da Esso ed eccezionalmente dalla Gdo, scesa tuttavia fino a 1,735 euro/litro sulla 'verde' e 1,635 sul diesel», conclude Qe.
8:00
Presentato ricorso al tribunale civile di Cagliari contro il ministero dell´Economia e delle finanze e la presidenza del Consiglio dei ministri. La proposta presentata dal ministro solo 800 milioni di euro spalmati in 10 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)