S.A.
22 agosto 2012
Semaforo giallo per Frozen Open
La nona edizione della gara che si disputa nella baia della Marinedda potrebbe svolgersi lunedì 27

ISOLA ROSSA – Il Frozen Open 2012, la gara di surf presentata da Monster Energy che si disputa nella baia della Marinedda, in Sardegna, potrebbe svolgersi la prossima settimana. Stamattina (mercoledì), infatti, al quartier generale del club organizzatore, il Nesos di Isola Rossa, è arrivata una notizia che si attendeva da tempo: le carte meteo marine segnalano una consistente perturbazione a partire da domenica.
Il fronte di aria fredda arriva direttamente dall’Atlantico e se la sua intensità sarà confermata dai prossimi aggiornamenti la mareggiata di maestrale potrebbe portare onde in tutta la costa ovest dell’Isola. Dunque è semaforo giallo per la gara più spettacolare d’Italia. La nona edizione del Frozen Open, organizzata da Giuseppe Romano, Fabio Di Molfetta e Marcello Chessa, potrebbe svolgersi lunedì 27.
I siti internet che offrono le previsioni meteo sembrano concordare sull’arrivo della mareggiata da maestrale. Da domenica sera il vento da nord-ovest inizierà a soffiare con un’intensità di circa trenta nodi, per almeno 24 ore. Questo, salvo cambiamenti, dovrebbe permettere agli spettacolari frangenti della baia della Marinedda di imbizzarrirsi al punto giusto. Il Frozen Open, infatti, si disputa soltanto con onde superiori ai due metri di altezza, anche se questa volta l’intenzione del contest director Giuseppe Romano è sollevare l’asticella e mandare in acqua gli atleti con una misura ancora superiore. Due e mezzo, tre metri, o forse anche di più.
Ad ogni modo un cambio climatico così repentino potrebbe addirittura giovare alla qualità dei frangenti. Lo scontro tra aria molto calda e quella fredda è sempre la variabile pazza per i surfisti del mare Nostrum: la mareggiata potrebbe produrre una condizione veramente extreme, e questo piace al Nesos surf club perché i cinque mila euro in palio di montepremi vanno guadagnati con il sudore. Per questo motivo il surfista sardo-hawaiano Francisco Porcella, uno specialista per le onde giganti dell’oceano Pacifico, non vede l’ora di partecipare. Incerto invece l’arrivo del franco-brasiliano Eric Rebiere, vincitore delle due passate edizioni. Rebiere si trova in Perù per surfare le grandi onde di Pico Alto (nel sud del paese) e partirà da Lima soltanto domani.
Prosegue intanto l’attesa per l’altro contest organizzato alla Marinedda, il Nesos king of the grommets. Le condizioni in arrivo sembrano purtroppo troppo proibitive per mandare in acqua gli under 18 e gli under 13, quindi i "mignon surfer" dovranno avere ancora pazienza. L’attesa per le due gare era iniziata il 20 luglio per gli junior e il primo agosto per il Frozen Open. Come spesso capita in Italia (per questo motivo le competizioni di surf hanno il waiting period, il periodo d’attesa) l’ultimo mese è stato molto avaro di onde e il clima è stato caratterizzato da ondate di caldo che hanno insistito a lungo su tutto il Mediterraneo. Dopo lo svolgimento del Frozen Open, patrocinato dalla Fisurf, lo spettacolo si sposterà in spiaggia. La Reef organizzerà una grande festa con il supporto del dj-set offerto dal Nesos surf club, mentre durante la finale di gara volerà l’elicottero Vans con a bordo fotografi e cameraman.
Nella foto: Francisco Porcella
|