Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaEconomia › Tariffe, in 10 anni aumenti boom
Adn 14 agosto 2012
Tariffe, in 10 anni aumenti boom
Le bollette dell´acqua sono cresciute del 69,8%, quelle del gas del 56,7%. Solo la telefonia ha subito un decremento del prezzo
Tariffe, in 10 anni aumenti boom

ALGHERO - Negli ultimi 10 anni le tariffe pubbliche hanno subito degli aumenti vertiginosi. A fronte di un incremento del costo della vita pari al 24%, le bollette dell'acqua sono cresciute del 69,8%, quelle del gas del 56,7%, quelle della raccolta rifiuti del 54,5%, i biglietti ferroviari del 49,8%, i pedaggi autostradali del 47,5%, l'energia elettrica del 38,2% e i servizi postali del 28,7%. Solo la telefonia ha subito un decremento del prezzo: -7,7%. A sostenerlo e' la Cgia di Mestre.

«A nostro avviso - sottolinea Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia di Mestre - commentando l'analisi sull'andamento dei prezzi delle tariffe pubbliche nel periodo 2002/2012- l'introduzione dell'euro centra relativamente poco. Questa impennata dei prezzi, almeno per alcune delle voci analizzate, va ricondotta al costo sempre piu' crescente registrato dalle materie prime, in particolar modo dal gas e dal petrolio, dall'incidenza delle tasse e dei cosiddetti oneri impropri, che gonfiano enormemente le nostre bollette, e ai modestissimi risultati ottenuti con le liberalizzazioni».

Dal 2000, anno di liberalizzazione del settore, al 2011, i biglietti dei trasporti ferroviari sono aumentati del 53,2%, contro un aumento del costo della vita pari al 27,1%. Dal 2003, anno di apertura del mercato del gas, al 2011, il prezzo medio delle bollette e' aumentato del 33,5%, mentre l'inflazione e' cresciuta del 17,5%. Se tra il 1999, anno di apertura del mercato, ed il 2011, il costo delle tariffe dei servizi postali e' aumentato del 30,6%, pressoche' pari all'incremento dell'inflazione avvenuto sempre nello stesso periodo (+30,3%), per l'energia elettrica la variazione delle tariffe, avvenuta tra il 2007 ed il 2011, e' stata sempre positiva (+1,8%), anche se piu' contenuta rispetto alla crescita dell'inflazione (+8,4%). Solo nei servizi telefonici le liberalizzazioni hanno abbattuto i costi. Tra il 1998, anno di liberalizzazione, ed il 2011, le tariffe sono diminuite del 15,7%, mentre l'inflazione e' aumentata del 32,5%.
4/2/2025
«Hub4Fin, sarà un percorso che lascerà il segno. Che connetterà aziende e territori, filiere di produzione di beni e servizi alla finanza alternativa e all´innovazione, mettendo in relazione professionisti e imprenditori»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)