Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportSurf › Per il Frozen Open surfisti da tutto il mondo
S.A. 1 agosto 2012
Per il Frozen Open surfisti da tutto il mondo
Tra il primo e il 30 agosto lo staff del Nesos surf club attenderà la giusta perturbazione per chiamare la gara che si svolgerà nella spiaggia tra le rocce di Isola Rossa e ospiterà atleti da tutto il mondo
Per il Frozen Open surfisti da tutto il mondo

ISOLA ROSSA – Il Frozen Open riparte da una certezza inossidabile: nella spiaggia incastonata tra le rocce di Isola Rossa, nel nord Sardegna, arriveranno surfisti da tutto il pianeta. Ci sono gli habitué come i fratelli Francesco e Giovanni Palatella e Marco Urtis, atleti della Toscana esperti e a loro agio con misure oltre i due metri, e il veterano delle gare, il laziale Claudio Rallo. E poi dovrebbe arrivare anche Francisco Porcella, surfista sardo-hawaiano che l’anno scorso si è meritato un posto nell’olimpo del big wave riding partecipando al Billabong XXL – Global Big wave Awards, una speciale competizione dedicata agli amanti delle onde giganti.

Il ventiseienne nato a New York ma cresciuto a Cagliari era entrato nella fase finale della gara per aver surfato un’onda di almeno 15 metri a Jaws, sempre alle Hawaii. Francisco, da buon specialista, durante il Frozen Open potrebbe anche prendere parte a una session di tow-in, cioè cavalcare le onde non con la sola forza delle braccia, ma con l’ausilio di una moto d’acqua. Waiting period aperto, dunque, per la nona edizione del Frozen Open, organizzata con il supporto della Fisurf. Tra il primo e il 30 agosto lo staff del Nesos surf club attenderà la giusta perturbazione per chiamare la gara.

In questo mese di tempo saranno monitorate le previsioni e lo status della competizione, come sempre in Italia, varierà con i colori rosso, giallo e verde. Cinquemila euro il montepremi in palio, che significa spettacolo assicurato perché nessun surfista, nelle precedenti edizioni, ha gettato la spugna facilmente. L’anno scorso e nel 2010 il primo posto se l’era guadagnato a suon di manovre spettacolari e una tattica di gara impeccabile il surfista franco-brasiliano Eric Rebiere. Soltanto lui e il brasiliano Alfo Scavone sono riusciti a vincere due anni consecutivi.

Lo spettacolo però non sarà soltanto in mare. Nella spiaggia gallurese la Reef organizzerà una grande festa con il supporto del dj-set offerto dal Nesos surf club, mentre durante la finale di gara volerà l’elicottero Vans con a bordo fotografi e cameraman. Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori novità, anche riguardo al contest fotografico e nuove collaborazioni con le migliori aziende del Paese. Intanto le iscrizioni sono aperte: gli atleti interessati possono inviare una mail all’indirizzo info@marineddabay.com. Nel corpo del testo dovranno essere indicati nome, cognome, surf club di appartenenza, numero di tessera Fisurf e un recapito telefonico. Si ricorda che la gara è “open”, aperta a tutti coloro che sono in possesso della tessera Fisurf e del certificato medico agonistico. Per ulteriori informazioni si può telefonare a Giuseppe Romano al numero + 39 338 28 72 827. La quota di iscrizione è di 50 euro e potranno partecipare alla prestigiosa competizione 36 atleti. Una volta completata la lista si attingerà da quella delle riserve. In spiaggia ci sarà la possibilità di fare la tessera Fisurf compresa di assicurazione.

Prosegue intanto l’attesa per l’altra gara, il Nesos king of the grommets surf contest, dedicata agli under 13 e agli under 18. In questi giorni i ragazzini si sono radunati spesso al Nesos surf shop di Isola Rossa, ormai punto di ritrovo per gli amanti dello sport dei re hawaiani. Ieri, per esempio, una piccolissima perturbazione ha permesso di mandare in acqua diversi principianti, che si sono appoggiati alla scuola e al surf shop targati Nesos.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)