Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaPoliticaTasse › I comuni fanno cassa con le multe
Adn 28 luglio 2012
I comuni fanno cassa con le multe
Indagine dell´Adnkronos sui bilanci di previsione dei comuni, che aggiorna le stime per l´anno in corso. In media si punta ad un incremento del 20%, ma in alcuni casi si arriva a un più 50%
I comuni fanno cassa con le multe

ALGHERO - Nelle grandi città e nei piccoli comuni, senza eccezioni. Le multe si confermano la voce di entrata più gettonata per far quadrare i conti. Anzi, le aspettative delle amministrazioni crescono: l'obiettivo di gettito per il 2012 è ovunque più alto, in qualche caso raddoppiato rispetto al 2011.

E' quanto emerge da un'indagine dell'Adnkronos sui bilanci di previsione dei comuni, che aggiorna le stime per l'anno in corso. La previsione dell'incasso, indicata ufficialmente nel bilancio di previsione approvato dal consiglio comunale, viene infatti costruita partendo dal dato dell'anno precedente e puntando ad un incremento percentuale, in nessun caso inferiore al 10%.

In media è del 20%, ma si registrano vere e proprie acrobazie contabili nei comuni in cui, pur di pianificare il pareggio di bilancio, si arriva a raddoppiare la cifra dell'anno precedente. Emblematici i dati delle grandi città. A Milano è del 12,8% la previsione di aumento delle entrate per le sanzioni emesse dalla Polizia Locale rispetto al 2011, passano da 93 milioni di euro del consuntivo 2011 ai 105 milioni previsti per il 2012. Il comune di Bologna ha invece inaugurato la stagione della 'tolleranza zero' sulle multe non pagate. Non a caso, dopo i cali registrati nei due anni precedenti, nelle previsioni di bilancio del Comune è previsto un deciso aumento del gettito proveniente dalle violazioni al codice della strada: 52,4 mln per il 2012. In linea Firenze, con multe per oltre 51 mln nel bilancio preventivo 2012.
8:00
Presentato ricorso al tribunale civile di Cagliari contro il ministero dell´Economia e delle finanze e la presidenza del Consiglio dei ministri. La proposta presentata dal ministro solo 800 milioni di euro spalmati in 10 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)