Stefano Idili
5 maggio 2005
Il "Premio Crepapelle" cerca nuovi talenti del cabaret in Sardegna
Nato da un´idea dell´attore e regista Cesare Gallarini, che ne è il direttore artistico, e di Nicola Spiga, il presidente dell´associazione culturale Shannara che lo organizza, il "Crepapelle" è l´unica manifestazione del genere in Sardegna

CAGLIARI - Le selezioni si terranno a Cagliari il 10, l´11 e il 24 maggio. La tenzone a colpi di gag e battute è in programma, come sempre, ad agosto, il 20 e il 21. Ma già fervono i preparativi per la battaglia tutta da ridere. E´ il "Premio Crepapelle", il festival-concorso per professionisti emergenti del teatro comico e del cabaret che l´estate prossima celebrerà a Cagliari la sua ottava edizione. Nato da un´idea dell´attore e regista Cesare Gallarini, che ne è il direttore artistico, e di Nicola Spiga, il presidente dell´associazione culturale Shannara che lo organizza, il "Crepapelle" è l´unica manifestazione del genere in Sardegna. E fa parte del circuito "BravoGrazie", la "Champions League del Cabaret" che ogni gennaio, a Saint-Vincent, vede sfidarsi per l´ambito "Premio Petrolini" i vincitori dei quindici concorsi nazionali che aderiscono all´iniziativa. Compreso il "Crepapelle", appunto. Che ora lancia il bando di partecipazione alla prossima edizione e cerca concorrenti della Sardegna. Per partecipare alla selezione, che si terrà a Cagliari il 10, 11 e 24 maggio all´Old Square (nel Corso Vittorio Emanuele), i nuovi talenti isolani della risata, singoli o gruppi, dovranno inviare un breve curriculum con recapito telefonico a info@shannaraspettacolo.it oppure telefonare al 393 90 47 286 o, in alternativa, spedire un fax al numero 070 88 06 051. Questa prima sfida aprirà ai selezionati le porte d´accesso alle finali del prossimo agosto a Cagliari, dove dovranno confrontarsi, di fronte al pubblico e a un´apposita giuria, con gli altri concorrenti selezionati dal Continente. Insieme al premio, il vincitore del "Crepapelle" (lo scorso anno fu il comico foggiano Nando Timoteo) si porterà a casa anche il pass di diritto alla finale del "BravoGrazie" di Saint-Vincent, prestigioso trampolino di lancio per i nuovi talenti del cabaret italiano, che in passato ha laureato artisti del calibro di Luciana Littizzetto, Enrico Bertolino, Max Pisu, Ficarrra e Picone.
|