S.A.
9 luglio 2012
Francesco De Sanctis nel libro di Neria De Giovanni
Presentazione nella Biblioteca della Camera dei Deputati del libro "Letteratura e sentimento nazionale nel nome di Francesco De Sanctis", edito dalle Edizioni Nemapress
ALGHERO - Questo pomeriggio (lunedì) alle ore 17, presso la Biblioteca della Camera dei Deputati, l’onorevole Gerardo Bianco e il sottosegretario Giampaolo D’Andrea presenteranno il libro "Letteratura e sentimento nazionale nel nome di Francesco De Sanctis", edito dalle Edizioni Nemapress.
Il libro raccoglie gli atti del convegno, svoltosi a Morra De Sanctis in occasione delle celebrazioni per il 150enario dell’Unità d’Italia, con il quale il Comune di Morra De Sanctis ha voluto onorare la memoria del suo grande cittadino, affrontando un tema importante che ha accompagnato il processo storico della nazione sia pre che post unitario: l’apporto che gli uomini di cultura, poeti, scrittori e letterati in particolare, hanno dato alla consapevolezza del sentimento di "italianità", di coesione nazionale, di unità e solidarietà tra Nord e Sud del Paese.
Il libro, curato da Neria De Giovanni, presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari, organizzazione non governativa collegata all’Unesco, contiene le relazioni svolte da 27 delegati Aicl provenienti oltre che da varie città dell’Italia, dal Giappone, Francia, Spagna, Albania, Malta, Romania, Venezuela, Australia e Stati Uniti. Ad introdurre l’incontro, insieme a Neria De Giovanni, saranno il sindaco di Morra De Sanctis, Gerardo Capozza, il Procuratore della Repubblica di S.Angelo dei Lombardi, Antonio Guerriero, e il presidente dell’associazione Figli dell’Irpinia, Vincenzo Roselli. E’ previsto anche l’intervento del Direttore del Parco letterario "Francesco De Sanctis", Mario Salzarulo, e di Pierfranco Bruni, responsabile del progetto "Risorgimento ed Etnie" del Ministero dei Beni Culturali. Ai partecipanti verrà distribuita in omaggio una copia del libro, offerta dalle Edizioni Nemapress.
Nella foto: Neria De Giovanni
|