Red
30 maggio 2012
Terremoto: 17 morti, 350 feriti, 14mila sfollati
Sono i numeri della tragedia che colpisce il Belpaese. Emilia, altre 60 scosse nella notte
![Terremoto: 17 morti, 350 feriti, 14mila sfollati](https://www.alguer.it/img/terremoto00000.jpg)
ALGHERO - Nella notte ancora decine di scosse di terremoto nell'area della pianura emiliano-lombarda colpita in questi giorni dal sisma. Dalla mezzanotte scorsa l'Ingv, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato altre 60 scosse con epicentro situato nella zona interessata dal terremoto. La magnitudo delle scosse ha fatto registrare oscillazioni da un minimo di 2.0 a un massimo di 3.4 (alle ore 3.54 di questa mattina, con epicentro nel modenese).
Il tragico bilancio è di 17 morti, 350 feriti e 14mila sfollati. A San Felice sul Panaro crollata la torre dell'Orologio. In provincia di Bologna colpiti in particolare i comuni di Crevalcore e Sant'Agata Bolognese, ma la terra ha tremato anche a Firenze, Ravenna, Bologna, Milano, Padova, Venezia, Treviso e Torino.
Intanto il Consiglio dei ministri ha deliberato un aumento di due centesimi della accise sulla benzina per autotrasporto al fine di reperire risorse necessarie per affrontare l'emergenza terremoto. Contemporaneamente verranno impiegati anche i fondi ricavati dai risparmi resi disponibili dalla spending review. Per quanto riguarda i comuni colpiti dal sisma, invece, è stata disposta la deroga del Patto di stabilità, entro un limite che deve essere ancora definito.
|