Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaPoliticaAmministrazione › Sprechi pubblici, segnalazioni internet
Red 2 maggio 2012
Sprechi pubblici, segnalazioni internet
Tutti i cittadini, attraverso il modulo “Esprimi la tua opinione” sul sito del Governo, hanno la possibilità di dare suggerimenti o segnalare uno spreco
Sprechi pubblici, segnalazioni internet

ROMA - Con la spending review il Governo è intervenuto analizzando le voci di spesa delle pubbliche amministrazioni, per evitare inefficienze, eliminare sprechi e ottenere risorse da destinare allo sviluppo e alla crescita. La razionalizzazione e il contenimento dei costi sono infatti fondamentali per garantire, da un lato il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica, dall’altro l’ammodernamento dello Stato e il rilancio il circuito economico. Nel complesso, la spesa pubblica "rivedibile" nel medio periodo è pari a circa 295 miliardi di euro. A breve termine, la spesa rivedibile è notevolmente inferiore, stimabile in circa 80 miliardi.

Nell’attuale situazione economica, il Governo ha ritenuto necessario un intervento volto alla riduzione della spesa pubblica per un importo complessivo di 4,2 miliardi, per l’anno 2012, al quale tutte le amministrazioni pubbliche devono concorrere. Questo importo potrebbe servire, per esempio, a evitare l’aumento di due punti dell’Iva previsto per gli ultimi tre mesi del 2012. Una riduzione di 4,2 miliardi, da ottenersi in 7 mesi (1° giugno-31 dicembre 2012) equivale a 7,2 miliardi su base annua e corrisponde perciò al 9% della spesa rivedibile nel breve periodo (80 miliardi).

La riduzione, non lineare ma selettiva, sarà realizzata potenziando la linea di risparmio seguita dal Governo nei primi mesi di attività: ad esempio i risparmi (per oltre 20 milioni di euro) prodotti dalla Presidenza del Consiglio grazie alla diminuzione delle consulenze e ai tagli all’organico, la riduzione degli stipendi dei manager pubblici, i tagli sui voli di stato e sulle “auto blu”, la soppressione di enti, o la riforma delle province (in allegato al comunicato stampa la sintesi dei tagli effettuati).

Sul sito istituzionale del Governo italiano inserita una apposita sezione dedicata alle segnalazioni degli utenti, con lo scopo di illustrare la spending review, quanto è stato fatto finora e i progressi che si attendono per i prossimi mesi. Tutti i cittadini, attraverso il modulo “Esprimi la tua opinione”, hanno la possibilità di dare suggerimenti, segnalare uno spreco, aiutando i tecnici a completare il lavoro di analisi e ricerca delle spese futili.
6/2/2025
Il bilancio di previsione da 100 milioni è stato approvato ieri in Consiglio comunale: 15,3 milioni nel sociale, 23 milioni per gli investimenti. Le dichiarazioni del sindaco Cacciotto, l´assessore Daga e il presidente del Consiglio Pirisi
6/2/2025
Forza Italia attacca la Maggioranza algherese all´indomani dell´approvazione del bilancio di previsione, col voto contrario dei consiglieri azzurri. Tra le varie critiche la bocciatura di un emendamento presentato da FI sulla piscina coperta
6/2/2025
Molto duro il commento del consigliere comunale della Lega Michele Pais all´indomani del via libera al documento approvato ieri dal Consiglio comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)