Adn
1 maggio 2012
Ambiente, allarme Wwf per le coste italiane
Campagna Wwf per salvare i litorali tra cui Arbus, in Sardegna, un vero paradiso di dune alte sabbiose e fitta macchia mediterranea
![Ambiente, allarme Wwf per le coste italiane](https://www.alguer.it/img/PORTICCIOLO.jpg)
Le coste italiane sono a rischio: meno del 30% sono ancora allo stato naturale. E non solo: ad oggi meno dell'1% del Mediterraneo e' tutelato da aree protette e la sua salute e' messa a rischio ogni giorno da inquinamento e pesca eccessiva, dal turismo di massa e dal traffico marittimo che arriva a 200mila grandi navi in transito ogni anno, anche nelle aree protette.
A lanciare l'allarme e' il Wwf che quest'anno sceglie di dedicare a alle coste e al mare l'edizione 2012 della Festa delle Oasi, la grande festa della natura italiana che il 20 maggio aprira' gratuitamente al pubblico oltre 100 aree naturali protette dal Panda lungo tutto lo stivale. E dopo il successo dell'edizione 2011 che ha permesso di salvare due nuovi boschi, il Wwf lancia la nuova campagna 'Un mare di Oasi per te' per proteggere tre preziose aree costiere, in Sardegna, Puglia e Veneto.
Dal 29 aprile al 20 maggio, tutti potranno aiutare il Wwf inviando un sms al 45503 o recandosi presso le filiali e gli sportelli automatici (Atm) Unicredit in tutta Italia. L'obiettivo e' dare vita alla nuova Oasi Wwf Scivu ad Arbus, in Sardegna, un vero paradiso di dune alte sabbiose e fitta macchia mediterranea, detta 'parlante' perche' battuta dal vento di maestrale, dove si incontra il cervo sardo, ma anche minacce come il taglio dei ginepri secolari o il passaggio di fuoristrada; bonificare la bellissima spiaggia che costeggia la Riserva naturale e Oasi Wwf Le Cesine, nel Salento, in Puglia; riforestare e riqualificare le zone umide dell'Oasi Wwf Golena di Panarella, in Veneto, un paradiso di biodiversita' alle porte del Delta del Po.
Anche quest'anno testimonial della campagna e' Luca Argentero che ha voluto confermare il suo impegno accanto al Wwf girando un suggestivo spot ambientato in riva al mare. E tra gli altri aiuteranno a diffondere l'iniziativa anche Fiorello, Neri Marcore', Massimiliano Rosolino e Francesco Facchinetti che hanno prestato la loro immagine al progetto. E domenica 20 maggio, per 'toccare con mano' la meraviglia di natura tutelata dal WWF in oltre 40 anni di azione sul campo, siamo tutti invitati alla grande Festa delle Oasi Wwf, che saranno aperte gratuitamente al pubblico, insieme a 10 Riserve del Corpo Forestale dello Stato che quest'anno partecipa alla festa, con iniziative speciali per tutte le eta'. Tante le iniziative speciali che aiuteranno il Wwf a raccontare e proteggere le Oasi.
|