Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportSurf › Stintino contest: surfisti alla ribalta
S.A. 10 aprile 2012
Stintino contest: surfisti alla ribalta
Si è conclusa lunedì la terza edizione della manifestazione organizzata nel mare della Pelosa. I vincitori
Stintino contest: surfisti alla ribalta

STINTINO - Si è conclusa in una soleggiata giornata di Pasquetta la terza edizione di Stintino Contest, "classica" per windsurf e quest'anno valida anche come prima tappa del Campionato sardo di slalom. Sole, vento e tanto divertimento sono stati gli ingredienti di questa manifestazione che ormai da tre anni in Sardegna apre di fatto la stagione agonistica degli sport legati al mare e al vento.

L’evento, organizzato dalla Pubblicitas-Mec3 Sport, anche quest’anno ha ricevuto il patrocinio del Comune di Stintino, della Provincia di Sassari e del Coni provinciale sassarese. A questi si sono aggiunti per questa edizione quelli dello Yacht club Alghero e dell'Associazione italiana classi windsurf. Il raduno è partito nel migliore dei modi con la giornata di sabato, grazie a un vento da ovest-sud-ovest sui 20 nodi che ha permesso di disputare quattro batterie di slalom, su un campo di regata down wind, con tre boe da strambare. La prima giornata ha visto i due big, Giorgio Giorgi e Andrea Rosati, darsi battaglia dall'inizio alla fine, seguiti dal bravo cagliaritano Maurizio Farigu.

A fine giornata la classifica ha visto in testa Rosati, campione italiano wave 2011, reduce da un lungo ed evidentemente proficuo allenamento invernale in sud Africa. Domenica è stato il turno del freestyle, disciplina artistica del windsurf, con una "super session" vinta da un altro dei big presenti alla manifestazione: Stefano Lorioli già campione italiano della disciplina nel 2009 e che si è aggiudicato anche la classifica della migliore manovra, dopo un serrato testa a testa con l'oristanese Matteo Spanu. Complice il forte vento di ponente, con raffiche anche a 50 nodi, la giornata di domenica non ha consentito di proseguire la gara di slalom che, invece, è ripresa nella terza e ultima giornata di attività. Altre tre batterie hanno consentito al "terzo incomodo", Maurizio Farigu, di salire al primo posto in classifica finale, seguito da Arcangelo Delogu secondo e dal favorito della vigilia Giorgio Giorgi terzo, vittima di alcuni problemi di trim e che, evidentemente, ha pagato a caro prezzo il lungo periodo di forzata inattività.

Particolarmente apprezzato da tutti i regatanti il campo di regata, sapientemente messo a punto dal giudice di gara Stefano Pisciottu, al quale sono andati i complimenti di tutti gli atleti per la professionalità e l'impeccabile organizzazione. La manifestazione ha dato spazio anche a una divertente e ben partecipata gara a staffetta di Sup, la “nuova” disciplina su tavola, sintesi di una antica attività praticata dalla popolazione hawaiiana. L'occasione della festività di Pasquetta ha consentito a un folto pubblico di godere della bella giornata di sole, in una cornice di colore e allegria, con la premiazione finale dei vincitori sul palco, con musica e gadgets che, offerti dai numerosi sponsors, sono stati distribuiti a tutti i partecipanti. Una particolare e commossa accoglienza, infine, è stata riservata alla famiglia di Luigi Secchi, windsurfista algherese recentemente scomparso e a cui è stata dedicata la manifestazione.

Nella foto: Matteo Spanu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)