Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaLavoro › Boom della cassa integrazione a marzo
Adn 6 aprile 2012
Boom della cassa integrazione a marzo
Nell´ultimo mese sono state autorizzate 99,7 milioni di ore di cig con un aumento di 21,6% su febbraio. Rispetto a un anno fa si registra una diminuzione dell´1,8%. Bankitalia: in calo i prestiti alle famiglie
Boom della cassa integrazione a marzo

ALGHERO - A marzo sono state autorizzate 99,7 milioni di ore di cassa integrazione guadagni con un aumento di 21,6% sul mese precedente. Rispetto a marzo 2011, quando furono autorizzate 101,6 milioni di ore (con incremento del 44,7% contro i 70,1 milioni di febbraio 2011), si registra una diminuzione dell'1,8%. Complessivamente nei primi 3 mesi dell'anno si è giunti a quota 236,6 milioni, contro i 231,8 milioni del 2011 (+2,1%). E' quanto si legge in una nota dell'Inps.

Passando al dettaglio per tipologia di prestazione, gli interventi ordinari (Cigo) di marzo risultano aumentati del 12,8% rispetto a febbraio, essendo passati da 25,1 a 28,3 milioni di ore. Rispetto al marzo del 2011, quando le ore autorizzate erano state 23,2 milioni, l'aumento è del 22,3%. L'incremento è attribuibile in larga misura alle autorizzazioni riguardanti il settore industria, aumentate del 27,2% rispetto ad un anno fa, mentre più contenuto, rispetto a marzo 2011, è l'andamento delle richieste relativo al settore edile (+10,4%).

Gli interventi straordinari (Cigs) di marzo ammontano a 33,7 milioni di ore, con un aumento del 30,9% rispetto a febbraio (25,7 milioni), mentre rispetto al marzo 2011 (42,1 milioni) si registra una forte diminuzione (-19,9%). La variazione negativa è da attribuire anche in questo caso al settore industriale, che registra un calo del 25,9% rispetto alle ore autorizzate a marzo 2011.

Nella foto: il premier Mario Monti, il ministro Elsa Fornero e il Capo dello Stato Giorgio Napolitano
6/2/2025
Oltre ai tre assessori regionali, hanno partecipato al vertice con il ministro Urso il ministro degli Affari Europei, del PNRR e delle Politiche di Coesione, Tommaso Foti, il sottosegretario con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, e i rappresentanti dell’azienda, delle organizzazioni sindacati e delle istituzioni locali. Il tavolo è stato aggiornato a lunedì 10 febbraio
5/2/2025
Lunedì 10 febbraio a Nuoro si terrà la Conferenza Regionale per le Politiche del Lavoro “Seminiamo il futuro, formazione e lavoro per una Sardegna che cresce”, promossa dall’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, con il supporto dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)