S.A.
26 marzo 2012
Vinitaly: 75 imprese sarde a Verona
Giunta alla 46esima edizione, il Vinitaly si conferma come la vetrina più importante per la promozione dei vini
![Vinitaly: 75 imprese sarde a Verona](https://www.alguer.it/img/images.jpg)
VERONA - Apre i battenti oggi (lunedì) a Verona il Vinitaly 2012, evento internazionale dedicato alla promozione del comparto vitivinicolo e dei distillati. In un' area di oltre 94mila metri quadrati verranno ospitati più di 4300 espositori provenienti da tutto il mondo con un incremento di oltre il 4% sulle presenze del 2011. Giunta alla 46esima edizione, il Vinitaly si conferma come la vetrina più importante per la promozione dei vini, alla quale partecipa come di consueto anche la Sardegna.
«Non potevamo mancare in una rassegna così importante – conferma l’Assessore regionale dell’Agricoltura Oscar Cherchi – perché la nostra Regione è in grado di ritagliarsi una fetta importante nel panorama vitivinicolo mondiale. Il settore è in fermento e cresce soprattutto la richiesta di vini di alta qualità. Lo sforzo organizzativo ed economico è notevole, ma questa rassegna è in grado di dare una notevole scossa positiva ad un settore che promette ampi margini di crescita». Nel 2011 ben 156mila visitatori hanno registrato la loro presenza a questa kermesse. Un terzo erano esteri in rappresentanza di più di cento paesi.
Numeri importanti, anche perché non si tratta di semplici curiosi ma in prevalenza di ‘buyers’ in grado di incidere notevolmente sul conto economico delle imprese presenti. Settantacinque saranno quelle sarde presenti, che metteranno in mostra le proprie produzioni in stand di 24 e 12 mq. La Collettiva Sardegna ha programmato un ‘percorso sensoriale’ per tutta la durata della manifestazione, curato dall’Associazione Italiana Sommeliers della Sardegna.
|