Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaEconomia › Auto, immatricolazioni giù nel 2011: -10,88%
Adn 3 gennaio 2012
Auto, immatricolazioni giù nel 2011: -10,88%
Nell´anno appena trascorso sono state immatricolate 1.748.143 nuove auto, rispetto alle 1.961.579 immatricolazioni del 2010. I dati sono stati diffusi dalla Motorizzazione e dal ministero dei Trasporti
Auto, immatricolazioni giù nel 2011: -10,88%

ALGHERO - Nel 2011 sono state immatricolate 1.748.143 nuove auto, in calo del 10,88% rispetto alle 1.961.579 immatricolazioni del 2010. E' quanto si legge nei dati diffusi oggi dalla Motorizzazione e dal ministero dei Trasporti.

La Motorizzazione ha immatricolato, a dicembre, 111.212 nuove autovetture: 15,3% in meno rispetto a dicembre 2010, durante il quale furono immatricolate 131.298 autovetture. Nello stesso periodo di dicembre 2011 sono stati registrati 386.710 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -6,38% rispetto a dicembre 2010, durante il quale furono registrati 413.050 trasferimenti di proprietà. «Il mercato degli autoveicoli è stato vittima dei botti di fine d'anno. I fuochi d'artificio lanciati su di noi e sui nostri clienti, contro ogni logica, si chiamano IVA, Imposta Provinciale di Trascrizione, superbollo per le auto prestazionali, accise sui carburanti, rincari sulle assicurazioni e sui pedaggi autostradali», commenta Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, l'associazione che rappresenta i concessionari di tutti i marchi commercializzati in Italia di auto, veicoli commerciali, camion e autobus.

«Un colpo dopo l'altro in un crescendo che ha posto le basi per il licenziamento di decine di migliaia di lavoratori. E paradossalmente il primo danneggiato è lo Stato, che introiterà almeno 2 miliardi in meno tra IVA e tasse varie», aggiunge sollecitando provvedimenti di sostegno alla domanda e una convocazione da parte del Ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. «La ricetta dovrebbe essere quella di agevolare la domanda, non di schiacciarla a suon di tasse, balzelli e gabelle. Siamo fiduciosi che il Ministro dello Sviluppo Economico ci chiami quanto prima per esaminare le ragioni dei concessionari di autoveicoli che, con i costruttori, fatturano l'11,6% del PIL italiano, impiegando 1.200.000 di addetti», prosegue.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)