Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCronacaTasse › Carburanti in rialzo: «il pieno più di un cenone»
Adn 30 dicembre 2011
Carburanti in rialzo: «il pieno più di un cenone»
La benzina sfiora ormai 1,74 euro e a questi rincari si aggiungeranno, dal primo gennaio, quelli delle nuove addizionali regionali sulle accise. Coldiretti: un pieno costerà più del cenone di Capodanno
Carburanti in rialzo: «il pieno più di un cenone»

ALGHERO - Prezzi dei carburanti ancora in rialzo e a questi rincari si aggiungeranno, dal primo gennaio, quelli delle nuove addizionali regionali sulle accise della benzina. Lo rileva quotidianoenergia.it che indica un incremento di 6,1 centesimi di euro/litro (Iva inclusa) della Toscana, fino ai 2,6 del Lazio: oltre a queste due Regioni intervengono Liguria (2,5 cent), Marche (5) e Umbria (4).

«In sintesi, con il nuovo anno, l'Italia si dividera' in due: 10 Regioni avranno addizionali sulla verde (oltre a quelle gia' indicate, anche Piemonte, Campania, Molise, Puglia, Calabria) e 10 no (Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Valle d'Aosta, Emilia-Romagna, Abruzzo, Basilicata, Sicilia e Sardegna)», si legge nella nota.

Intanto, come prevedibile, la decisione di Eni di intervenire su benzina e diesel ha innescato altri aumenti dei prezzi raccomandati. A muoversi oggi sono state IP (1 centesimo sulla verde e 0,5 sul diesel), TotalErg (0,7 sulla prima ma in controtendenza sul secondo, -0,3) e Q8 (+0,5 cent solo sulla benzina). A livello Paese, il prezzo medio praticato dalla benzina (in modalita' servito) va oggi da 1,717 euro/litro degli impianti Shell all'1,724 di quelli IP (no-logo a 1,631). Per il diesel si passa dall'1,695 euro/litro di Eni e TotalErg all'1,701 di Tamoil (no-logo a 1,598). Il Gpl, infine, e' tra lo 0,744 euro/litro di Eni e lo 0,756 di Tamoil (no-logo a 0,726).
7/2/2025
Presentato ricorso al tribunale civile di Cagliari contro il ministero dell´Economia e delle finanze e la presidenza del Consiglio dei ministri. La proposta presentata dal ministro solo 800 milioni di euro spalmati in 10 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)