Arbore, Battiato, Capossela, Negramaro, Subsonica, Nannini e molti altri: i concerti e spettacoli nelle piazze italiane per la notte di San Silvestro
ROMA - Capodanno in piazza aspettando l'anno che verrà. Con musica, fuochi d'artificio (dove sono permessi dato che, incubo degli animali domestici, in alcune città sono stati proibiti) e altre iniziative per brindare insieme al 2012 e salutare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Così a Torino l'evento di San Silvestro è all'insegna di 'Festa all'Italia', uno show sui nostri 150 anni da festeggiare in Piazza San Carlo con la musica di Renzo Arbore e la sua Orchestra.
In repertorio l'omaggio ad alcuni dei protagonisti della nostra tradizione di spettacolo, da Totò a Roberto Murolo, da Gabriella Ferri a Nino Manfredi, attraverso una rilettura dei brani più celebri e la proiezione di filmati. L'appuntamento del 31 dicembre a Milano è invece all'insegna della benifecenza, nello specifico a favore degli alluvionati della Liguria. Si chiama infatti 'Genova per noi' lo spettacolo che andrà in scena a piazza Duomo dove sul palco saliranno prima Giuliano Palma & The Blue Beaters, poi Vinicio Capossela e Paolo Rossi.
L'evento piu internazionale è senza dubbio a Venezia dove si rinnova anche quest'anno l'appuntamento più romantico. Quello che farà scattare puntuale a mezzanotte il grande bacio collettivo in piazza San Marco. LoVe 2012 vedrà anche tanta musica con la Venezia Suona Love Band che suonerà pezzi multietnici realizzati appositamente per l'evento. A Treviso il concerto dell'ultimo dell'anno è targato Subsonica che suoneranno all'Arena Zoppas. Il grande Capodanno in Darsena a Savona (viene organizzato ormai da 11 anni) vede protagonista la musica dei New Trolls e i Buio Pesto. Mentre ad Imperia, in piazza Dante, ci saranno gli Statuto (oltre ai Lou Tapage, Mamastia e i Matrioska) che nell'occasione presenteranno il nuovo album '11'.
Stefano Bollani, Franco Battiato e Dario Vergassola animeranno il lungo capodanno della riviera romagnola. Sul lungomare previsti 10 chilometri di appuntamenti fino all'alba tra musica dal vivo, tango, liscio, teatro, danza e lirica. A Rimini, in piazzale Fellini, live di Battiato. Mentre il jazz di Bollani sarà in piazzale Roma a Riccione dove ci sarà anche Vergassola. E se i Cluster saranno a Parma, a Modena, in piazza Grande torna la feste 'Baci e abbracci a mezzanotte' con le musica delle band locali ('The villains', 'Milaserveaitavoli' e 'Tange’s time') che introduranno il concerto dei Modena City Ramblers.
A Firenze 5 piazze in festa per l'ultimo dell'anno. L'evento principale in piazza della Stazione (Santa Maria Novella) con il concerto di Caparezza. Cori gospel, invece, in piazza Santissima Annunziata. Musica etnica in piazza della Repubblica, un dj set a largo Annigoni e musica classica in piazza della Signoria. Arriviamo a Roma. Doppio appuntamento tra musica e spettacolo dal vivo: l'ultimo dell'anno i capitolini e i tanti turisti lo festeggeranno in via dei Fori Imperiali con Enrico Brignano e i Negramaro. In piazza del Quirinale ci sarà come di consueto il concerto di musica classica a cui presenzierà anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
A Napoli il Capodanno si festeggia in piazza Plebiscito con Bennato&Bennato, ovvero i due fratelli Eugenio e Edoardo. Mentre a Salerno, in piazza Amendola, sarà la grinta di Gianna Nannini ad accompagnare cittadini e turisti al brindisi per il nuovo anno. Il palco di Bari, in Piazza della Libertà, è affidato alla musica di Elio e Le Storie Tese. Il gruppo sarà preceduto dai Z.E.D. e la 20th Century Band. Mentre ad Otranto il consueto concerto dell'ultimo dell'anno avrà per protagonista gli Stadio. |
CAPODANNO SARDEGNA
Nella foto: Franco Battiato