Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaArte › Artisti nella storia, l’inaugurazione
Antonio Burruni 30 ottobre 2011
Artisti nella storia, l’inaugurazione
Alle ore 18, la Sala mimosa dell’Hotel Catalunya sarà teatro dell’inaugurazione della mostra di pittura d’arte contemporanea della Quadriennale Leonardo Da Vinci
Artisti nella storia, l’inaugurazione

ALGHERO – Oggi, domenica 30 ottobre, alle ore 18, la “Sala mimosa” dell’“Hotel Catalunya” sarà teatro dell’inaugurazione della mostra di pittura d’arte contemporanea della Quadriennale Leonardo Da Vinci “Artisti nella storia”. La mostra, aperta a tutti, verrà inaugurata dal presidente di “Meta” Andrea Delogu.

Il curatore della mostra è il poliedrico artista algherese Tonino Alfonso, pittore, scultore, paroliere, presente in mostre nazionali ed internazionali con la “Leonardo Da Vinci”, di cui è membro onorario della giuria. Ad Alghero, la quadriennale vede la presenza di artisti di fama, che hanno partecipato all’evento omaggio al Tricolore. L’organizzazione dell’evento è diretta da Lucia Bonacini, critico d’arte e membro dell’“Unione europea esperti d’arte”, mentre il presidente della giuria è il giornalista Vladimir Cicognani, laureato in storia dell’arte, perito del tribunale e critico d’arte.

Per la sua importanza, l’appuntamento algherese è collocato fra i più importanti eventi delle quadriennali Leonardo Da Vinci. Alghero è stata scelta dopo la personale di diversi artisti nella prestigiosa sala di “Villa Mosca”. Alla quadriennale sono stati invitati da Alfonso gli artisti Talia Ferru, Gianni Serra (che ha un'opera attualmente esposta al "Louvre"), Maria Antonietta Carta, Tina Soggiu, Gabriele Udanch, Mery Macciocu e Bruno Asuni, che esporrà un quadro cosiddetto “terapeutico” (della serie di opere che pare diano benessere nell’osservarle). Lo stesso artista algherese metterà in mostra la sua ormai famosa “Madonna miracolosa” (che guarda tutti da qualsiasi parte la si osservi), e “La Passione di Cristo” (quadro che ha vinto il “Premio Washington”).

Ma l’attività del poliedrico artista algherese prosegue senza soluzione di continuità. Infatti, ieri sera, sabato 29, Tonino Alfonso ha concluso ad Oristano la selezione regionale di “Miss Sorrisi Body Art”, realizzando sulle modelle delle pitture che hanno mandato in visibilio i presenti con lunghi applausi a scena aperta. Nell’occasione, sono state elette Serena Pani (Miss Sorrisi Body Art Edera), Silvia Pasca (Miss Sorrisi Body Art Nuraghe), Erika Gaspa (Miss Sorrisi Body Art Mare), Bianca Attanasio (Miss Sorrisi Body Art Colori della vita) ed Alessia Pinna (Miss Sorrisi Body Art Albero). Con i body paintings dedicati alla natura, si è concluso un lungo iter che ha visto Alfonso (che si appresta anche a partecipare al concorso internazionale che si terrà in Austria nel 2012) selezionare le modelle in tutta la Sardegna.

Nella foto: l’artista algherese Tonino Alfonso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)