Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaSaluteSanità › Malasanità, bocciato il Sud ma non la Sardegna
Adn 24 ottobre 2011
Malasanità, bocciato il Sud ma non la Sardegna
Su un totale di 470 casi di malasanità, 326 riguardano vicende legate a presunti errori da parte dei medici e del personale sanitari. La metà dei morti tra Calabria e Sicilia. Dati positivi in Sardegna
Malasanità, bocciato il Sud ma non la Sardegna

ALGHERO - Errori, disservizi, carenze strutturali e altre inefficienze: in una parola malasanità. In Italia, in media, ogni mese si contano 16 casi di presunta malasanità che finiscono sotto la lente d'ingrandimento della Commissione errori. Più di uno ogni due giorni. Un dato clamoroso dal momento che si riferisce solo ai casi presi in esame dalla Commissione parlamentare. In poco più di due anni, dal primo ufficio di presidenza di fine aprile 2009 al 30 settembre 2011, si contano 470 casi.

Episodi di presunta malasanità di cui 329 hanno fatto registrare la morte del paziente, o per errore diretto del personale medico e sanitario, o per disfunzioni o carenze strutturali. Oltre 300 casi di decessi di cui 223 legati a presunti errori medici e 106 a inefficienze di vario tipo. Ma il dato più impressionante è forse un altro: circa la metà del numero totale dei decessi si è registrata in due sole regioni: Calabria (78) e Sicilia (66). Praticamente un bollettino di guerra, specie al Sud. E il fenomeno sembrerebbe addirittura in crescita se si prende in esame solo l'ultimo anno.

L'analisi, se da una parte fa emergere il grande lavoro e la capillare attenzione con cui opera la Commissione, dall'altra mostra un lato sinistro della sanità nazionale: su 470 casi monitorati, ben 97 si sono verificati in Calabria, 91 in Sicilia, 51 in Lazio, 32 in Puglia, 31 in Campania, 29 in Toscana, 28 in Lombardia, 24 in Emilia Romagna, in 23 Veneto, 20 in Liguria, 10 in Valle D'Aosta, 9 in Piemonte, 7 in Abruzzo, 4 in Umbria, 3 in Marche, Basilicata e Friuli Venezia Giulia, 2 in Molise e Sardegna, 1 in Trentino Alto Adige. Anche per quanto riguarda i decessi, a finire sul podio più alto di questa triste classifica è la Calabria. Tanti i decessi anche in Sicilia: 66. Seguono il Lazio con 35 morti, Campania con 25, Puglia con 21, Toscana con 18, Emilia Romagna con 16, Liguria con 14, Veneto con 13, Lombardia con 11, Valle D'Aosta con 9, Abruzzo con 7, Piemonte con 4, Umbria con 3, Friuli Venezia Giulia, Basilicata e Sardegna con 2, Trentino Alto Adige, Marche e Molise con 1.

Sardegna. «Il fatto che negli ultimi 29 mesi la Sardegna non abbia fatto registrare casi di errori sanitari dimostra come negli ospedali isolani ci siano un'attenzione verso il paziente e una professionalità che si inquadrano nel percorso di miglioramento della sanità sarda che la Giunta regionale sta seguendo, a tutto vantaggio del cittadino». Lo dichiara l'assessore regionale della Sanità Simona De Francisci commentando i risultati dell'apposita Commissione parlamentare d'inchiesta.
9:00
La comunità di Villanova Monteleone sconvolta dopo la prematura scomparsa della bambina di 8 anni, deceduta all´ospedale Civile di Alghero due giorni dopo un intervento chirurgico alle tonsille
8:57
Nel pomeriggio di domenica, il Falcon 900 è decollato dalla base di Ciampino e ha raggiunto l’aeroporto di Alghero, dove il neonato è stato imbarcato con estrema cura all’interno di una culla termica. Poi il trasferimento all’Istituto Giannina Gaslini di Genova, centro di eccellenza per la cura pediatrica
8/2/2025
Acquisito in comodato d’uso dalla Asl di Sassari un locale nel centro della cittadina, in via delle Vigne, che ora, in seguito alla conclusione dei lavori di riqualificazione, potrà essere attivato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)