S.A.
12 settembre 2011
Scuola: nuovo anno per 8 mln di studenti
Le iscrizioni, spiega una nota del ministero dell´Istruzione, tendono a diminuire nel Nord-Est, nel Sud e nelle Isole; aumentano invece nel Nord-Ovest e nel Centro
![Scuola: nuovo anno per 8 mln di studenti](https://www.alguer.it/img/alghero_classico_223.jpg)
ALGHERO - Sono complessivamente quasi 8milioni gli studenti iscritti per l'anno scolastico 2011/2012. Le iscrizioni, spiega una nota del ministero dell'Istruzione, tendono a diminuire nel Nord-Est, nel Sud e nelle Isole; aumentano invece nel Nord-Ovest e nel Centro. Il numero di studenti per classe rientra nella media Ocse.
Dal numero degli alunni ai libri digitali, ecco i numeri e le novità del ritorno sui banchi. Partendo dalle iscrizioni, tutti i nuovi Licei registrano una crescita delle domande; aumentano gli iscritti anche agli Istituti tecnici, mentre diminuiscono quelle ai professionali. Prosegue anche l'incremento del tempo pieno: dall'anno scolastico 2003/04, 270mila alunni e 7mila classi in più. Per l'anno scolastico 2011/2012, il Miur ha avviato l'immissione in ruolo di 30.300 docenti e di 36mila Ata.
Dal prossimo anno scolastico gli studenti che hanno sostenuto l'esame di Stato avranno la possibilità di affrontare un ulteriore test nazionale che metterà in palio borse di studio da 10mila euro, per un totale di 30milioni. La partecipazione alle prove sarà volontaria, ma potranno essere sostenute solo dagli studenti che conseguiranno alla maturità un punteggio di almeno 80/100. I test saranno elaborati dall'Invalsi e non valuteranno la preparazione strettamente scolastica degli studenti ma le competenze di base, dalla comprensione del testo alla logica.
Tra le novità di quest'anno: al via i primi 59 Istituti Tecnici Superiori - strutture speciali di alta tecnologia costituite con l'intento di riorganizzare il canale della formazione superiore non universitaria -; per la prima volta, obbligatoriamente per legge, i libri che saranno adottati quest'anno per il prossimo anno scolastico dovranno essere testi anche in formato elettronico.
|