Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaPoliticaEconomia › La Manovra di Arcore
S.A. 30 agosto 2011
La Manovra di Arcore
Il premier canta vittoria ma il Tesoro avvisa che mancano 4 miliardi. Santa il contributo solidarietà e il punto sull'Iva. Per le pensioni contano solo gli anni di lavoro effettivo. Abolizione delle province
La Manovra di Arcore

ARCORE - La manovra "riparatrice"? Si vedrà, anche se il vertice di sette ore a Villa San Martino tra Pdl e Lega, è considerato dal premier Berlusconi, un tassello decisivo per conservare la guida del Governo almeno fino al 2013.

L'intesa è stata raggiunta - con l'approvazione degli emendamenti da 45,5 miliardi già decisi alla vigilia di Ferragosto - non con completa soddisfazione delle parti che necessariamente hanno lasciato per strada qualcosa. Tra i punti nodali del nuovo documento: niente contributo di solidarietà - perfino sopra i 200mila euro -, niente aumento sull'Iva, niente patrimoniale. Per la soppressione di tutte le Province e il dimezzamento dei parlamentari è tutto rinviato ad una legge costituzionale, con doppia lettura da parte di Camera e Senato, che prevede almeno un decorso di un paio di anni. Chissà.

Dal vertice sono risultati salvi i piccoli comuni con la riduzione dei loro componenti senza indennità e il Carroccio ha dovuto incassare sulle pensioni l'esclusione del riscatto degli anni universitari e da militare. Così verranno considerati solo gli anni di lavoro effettivi. Nessuna distensione dei rapporti tra Governo e Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) scesa in piazza con il sindaco (Pdl) di Roma, Gianni Alemanno, in testa alla protesta, per chiedere «l'azzeramento della manovra» che pesa sugli Enti locali su cifre da sette miliardi, nonostante un alleggerimento di due. Tuttavia, per il vertice da "ne vinti ne vincitori", il segnale più forte arriva dal Tesoro. Nel documento di intesa di Berlusconi e alleati hanno da subito lavorato i tecnici del ministero delle Finanze scoprendo che ora mancano all'appello almeno 4,2 miliardi di euro sui 45 che si dovranno reperire col decreto. E questo lascia mal sperare su un nuovo intervento sui conti entro dicembre.

Nella foto: Silvio Berlusconi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)