Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaSportTennis › Coppa Davis: Ostacolo Cile per l’Italia
Antonio Burruni 13 luglio 2011
Coppa Davis: Ostacolo Cile per l’Italia
Gli azzurri andranno a giocarsi in Sud America il ritorno nel World Group, la Serie A del tennis mondiale
Coppa Davis: Ostacolo Cile per l’Italia

LONDRA – Non è certo andata male all’Italia, visto che il sorteggio per i play-off promozione per il ritorno nel World Cup della Coppa Davis 2012, l’urna londinese ha regalato un avversario non certo irresistibile: il Cile, nella trasferta programmata da venerdì 16 a domenica 18 settembre. Gli azzurri mancano dalla “Serie A del tennis mondiale dal 2000, quando sulla terra battuta di Mestre fu il Belgio dei fratelli Rochus a far retrocedere l’Italia nel Gruppo I zona Europa-Africa.

I sudamericani non hanno neanche un tennista nei primi cento del mondo, visto che il numero uno cileno è Paul Capdeville (108Atp e sconfitto proprio questa settimana nel challenger di casa dall’italiano Matteo Marrai) ed il secondo è Jorge Aguilar (207Atp). La stella della squadra è però Fernando Gonzalez, il “mano de pedra” che stazionò tra i primi cinque giocatori del mondo nel 2008 ed ora, dopo una sfortunata catena di infortuni, orbita attorno alla casella numero 292 della classifica mondiale. Il quartetto cileno dovrebbe essere completata da Guillermo Rivera-Aranguiz (326Atp) o Cristobal Saavedra-Corvalan (331Atp).

«Non è un cattivo sorteggio, anche se sarebbe stato meglio giocare in casa - ha dichiarato sul sito federale Corrado Barazzutti, capitano della nazionale italiana - Il Cile può contare su un ottimo giocatore come Fernando Gonzalez, a lungo tra i top ten e ora sceso in classifica solo a causa di infortunio, ma comunque in grado di giocare ottimi match se sta bene. C’è poi Paul Capdeville che è un avversario da non sottovalutare, soprattutto sulla terra rossa. Ripeto, non è un cattivo sorteggio, poteva ad esempio capitarci la Svizzera sempre in trasferta. Però giocare in casa sarebbe stato meglio, in Davis è sempre un bel vantaggio. Vuol dire che dopo gli Us Open i ragazzi si faranno trovare pronti per il viaggio in Cile. Dopo aver sfiorato la promozione lo scorso anno in Svezia, questa volta vogliamo centrare l’obiettivo».

I precedenti parlano chiaramente italiano, con quattro vittorie nei quattro incontri disputati (tutti sulla terra battuta) e con la ciliegina dell’unica Coppa Davis vinta, proprio a Santiago, nel 1976. Il primo match si disputò sulla terra battuta di Torino, nel 1949, quando Cucelli ed i fratelli Del Bello vinsero 4-1 e si qualificarono per le semifinali. Il capoluogo sabaudo fu teatro anche del secondo confronto, sempre valido come quarto di finale, datato 1960, quando Pietrangeli e Sirola firmarono il 3-2. Nel 1976, tra varie polemiche politiche, Barazzutti, Bertolucci, Adriano Panatta e Zugarelli alzarono la coppa con un netto 4-1. L’ultimo precedente contro i cileni si disputò nuovamente in Italia (questo il motivo per cui stavolta si giocherà oltre oceano), sulla terra battuta di Cagliari, quando Cancellotti, Ocleppo e Claudio Panatta mantennero la nazionale nel World Group, vincendo 3-1.

Il tabellone comprende sedici squadre: le otto perdenti al primo turno del World Group (Austria, Belgio, Cile, Croazia, India, Repubblica Ceca, Romania, Russia), le quattro promosse dal Gruppo I zona Europa-Africa (Israele, Italia, Sud Africa e Svizzera), le due promosse del Gruppo I zona America (Brasile e Canada) e le due promosse del Gruppo I zona Asia-Oceania (Australia e Giappone).

Il tabellone dei play-off:
Romania - Repubblica Ceca
Russia – Brasile
Israele – Canada
Sud Africa – Croazia
Cile – Italia
Giappone – India
Belgio – Austria
Australia – Svizzera

Nella foto: Corrado Barazzutti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)