Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaPoliticaPolitica › 110 Province costano 16 miliardi
Red 11 luglio 2011
110 Province costano 16 miliardi
Il caso più eclatante sono le Province sarde, quattro delle quali istituite addirittura nel 2006. Primo Mastrantoni, segretario dell´Associazione Diritti Utenti e Consumatori ne chiede l´immediata abolizione
110 Province costano 16 miliardi

ALGHERO - Costano 16 miliardi di euro circa e servono a poco o punto. Sono le Province d'Italia, qualche giorno salvate dalla casta che governa il bel paese con un evidente accordo bipartizan (Pdl e Lega addirittura favorevoli alla non abolizione). Il caso più eclatante sono le Province sarde, quattro delle quali istituite addirittura nel 2006.

Oggi la Sardegna ha otto Province: Cagliari, Carbonia-Iglesias, Nuoro, Olbia-Tempio, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano, Sassari, con una popolazione complessiva regionale di 1.668.128 abitanti, che si ripartisce tra le otto Province, tra Cagliari (543.310 abitanti, la piu' numerosa) e Ogliastra (58.389 abitanti, la più scarsa).

A cosa servono otto Province non è dato di sapere, o meglio, è chiaro a tutti. A cosa servono nuove istituzioni per governare un territorio povero di abitanti? A soddisfare le ambizioni di qualcuno, evidentemente. Istituire una provincia significa mettere in piedi un consiglio provinciale, una giunta, i presidenti di assemblea, di commissioni e della giunta stessa, organismi vari, personale, ecc.

Questo, nel concreto, significa che i contribuenti devono sborsare 16 miliardi per mantenere un apparato di 110 province che dovevano essere abolite nel 1970 con l'istituzione delle regioni. Sono passati 41 anni e le Province non sono state abolite, anzi, sono aumentate di numero, come il caso Sardegna sta a dimostrare. E il contribuente paga.
12:04
Record di nuovi iscritti per il partito fondato da Silvio Berlusconi anche a Sassari, dove si segnalano i rientri importanti di Sergio Milia, appena nominato nella Segreteria Regionale come Responsabile Giustizia, Giuseppe Morghen e Vincenzo Corrias. Le date dei nuovi congressi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)