Ad
19 gennaio 2011
Un giovane su 5 non studia e non lavora
Emerge dal rapporto dell´Istat che i giovani italiani non più inseriti in un percorso scolastico-formativo, ma neppure impegnati in attività lavorativa, sono poco più di due milioni, il 21,2% tra i 15 e i 29 anni
![Un giovane su 5 non studia e non lavora](https://www.alguer.it/img/scuola-sassari-3.jpg)
ROMA - L'Italia è prima in Europa per numero di giovani che abbandonano gli studi e che non lavorano dai 15 ai 30 anni. E' quanto emerge dal rapporto 'Noi Italia' dell'Istat dove si sottolinea che i giovani non più inseriti in un percorso scolastico-formativo, ma neppure impegnati in attività lavorativa, sono poco più di due milioni, il 21,2% tra i 15 e i 29 anni (anno 2009).
Inoltre, risulta che la quota di giovani 18-24 enni con al massimo la licenza media, che ha abbandonato gli studi senza conseguire un titolo superiore è pari al 19,2% e colloca il nostro paese in una delle posizioni peggiori nella graduatoria Ue-27 (media 14,4% nel 2009). Mentre il 19% dei 30-34 enni ha conseguito la laurea (o titolo equivalente), una quota cresciuta di 3 punti percentuali tra il 2004 e il 2009. Il livello, tuttavia, è ancora molto contenuto rispetto all'obiettivo del 40% fissato da 'Europa 2020'.
'Noi Italia' è un dossier che l'Istat, per il secondo anno consecutivo, propone agli italiani sulla base dei numeri prodotti nell'ultimo Annuario statistico italiano ma che prende in considerazione alcuni elementi chiave e li mette a confronto con gli altri paesi europei, dando un quadro d'insieme anche delle differenze regionali che lo caratterizzano. Il prodotto dà conto di indicatori raccolti in 120 schede e distribuiti su 19 settori. Dal dossier si evince, tra i dati più rilevanti, il preoccupante rapporto tra popolazione anziana e giovane. Al 1 gennaio 2010 in Italia ci sono 144 anziani ogni 100 giovani, «in Europa solo la Germania presenta un indice di vecchiaia più accentuato - si legge - la regione più anziana è la Liguria, la più giovane la Campania». la vita media degli italiani è di oltre 84 anni per le donne e di 79 per gli uomini, ai primi posti in Ue.
|